Header

La Pro Patria sbanca Borgo Buggiano con una goleada ( doppietta di Cozzolino, Serafini e Mora) e balza in avanti di tre passi dirigendosi sicura verso la salvezza. Martedì ci sarà il giudizio del Tnas che potrebbe rimborsare ai tigrotti qualche punto tolto con la penalizzazione e poi, il giorno dopo, recupero di campionato con Il Cuneo.
Un trittico importante per capire quale possa essere il futuro dei biancoblù che stanno risalendo la classifica posizione su posizione,  rivelandosi come la vera sorpresa del torneo.
Si è svegliato anche bomber Cozzolino  che dopo la sostituzione mal digerita di settimana scorsa si è sentito obbligato a confermare il suo valore con una gara da incorniciare a livello realizzativo, che spazza via ogni dubbio sul suo conto. Beppe c'è e da oggi per lui è iniziato un nuovo campionato.
Evidentemente Cozzo ha capito che il modo migliore per non essere tra i candidati ad aprire per primo l' acqua della doccia è quello di scuotere la rete avversaria. Così ecco la preziosa doppietta che vale una montagna di pepite. Il rombo iniziale di mister Cusatis sta diventando un poliedro con tre spigoli davvero taglienti. Serafini all' undicesima rete stagionale, Giannone con sei reti e Cozzolino con quattro, rappresentano un attacco davvero di lusso per la categoria. Non fateci caso a riguardo della paventata difficoltà di integrazione tra i tre espressa la settimana scorsa, sappiamo che quest' anno è sufficiente manifestare un dubbio  per essere smentiti dalla realtà dei fatti, per cui continuiamo a farlo volentieri. Vediamo...oggi si potrebbe dire ( ma se Marco Grecchi  avesse qualche altra idea la esprima molto liberamente) che è giunto il momento di far giocare Andreoletti perchè Frasca ha comunque incassato due reti e sono tante, oppure che a questa squadra mancano Pantano e Bonfanti e le fasce ne soffrono. Potrebbe bastare così? Per sicurezza ne aggiungiamo una in più,diciamo che con Didonè in panchina la squadra sembra essere più cinica e spietata in zona goal.
Scherzi a parte, è stata una domenica di grande soddisfazione per i tifosi, vissuta a digiuno di informazioni per la quasi totale mancanza di comunicazione media con lo stadio toscano (anche la consueta diretta del bravo Giovanni Toia oggi non è stata realizzata).
Per fortuna ci ha pensato "L' informazioneonline"ad aggiornare il risultato in real time, grazie al ponte radio con Borgo Buggiano che ha fatto vivere tutte le emozioni provenienti dalla terra toscana.
Un grazie a questo sito informativo che assicura anche la diretta della Yamamay oltre che la copertura totale dello sport bustocco con competenza e rapidità di aggiornamento, garantiti da una redazione davvero professionale diretta dal mitico Alessio Murace, vero e proprio "deus ex machina " della sede bustocca.
Terminiamo con un gioco, pur essendo consci della non confrontabilità del dato dovuto al fatto che lo scorso anno il fattore tecnico è stato fortemente penalizzato da quello societario, vogliamo ugualmente lanciare un sondaggio.
Lo scorso anno la Pro Patria terminò il campionato con 52 punti  in 32 partite, ossia con una media di 1,62 punti a partita, oggi sono stati fatti 41 punti in 25 gare, ossia una media di 1,64 punti a partita.
Secondo voi questa Pro è più forte di quella del passato anno? O meno forte? Oppure è il livello di qualità media del girone che si è abbassato?
Dite la vostra, se volete.
Flavio Vergani


BORGO A BUGGIANO: Grandi, Tafi, Crociani, Maretti, Castaldo, Settepassi, Tognozzi (15' st Santini), Gialdini, Grassi, Paganelli, Gucci (22' st Rocchi)
In panchina: Strambi, Di Stefano, Lorenzini, Mugelli, Corsi - All. Aldo Firicano


PRO PATRIA: Frasca, Gambaretti, Taino, Vignali, Nossa, Rudi, Mora, Bruccini, Serafini, Giannone, Cozzolino (30' st Chiodini, 36' st Artaria)
In panchina: Andreoletti, Botturi, Bonfanti, Iuliano, Viviani – All. Oreste Didonè (Cusatis squalificato)


Arbitro: Sig. Stefano Giovani di Grosseto
Assistenti: Pignone di Empoli e Miceli di Prato


Marcatori: 8' pt Serafini (Pro), 44' pt Grassi (B), 11' st e 14' st Cozzolino(Pro), 23' st Mora (Pro), 29' st rig. Grassi (B) 


17 commenti:

Paolo Ch ha detto...

Me ne frego delle statistiche a me basta vincere!!! ale PROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Anonimo ha detto...

x quello delle 21:08
concordooooooooooooo!!
però penso che senza bonfanti e pantano, la parte esterna della PRO soffra un po'.

Anonimo ha detto...

Diciamo che le statistiche sono tanta roba per te.

Anonimo ha detto...

Allora S-Cusapsis non è proprio il ciuccio che qualche Divino Otelma aveva vaticinato, o no?

Anonimo ha detto...

Andata 7 partite 7 punti, ritorno 6 partite 10 punti... se il buongiorno si vede dal mattino. Forza Pro

franco B ha detto...

oggi è stata una grande giornata e godiamocela senza se e senza ma... il ritorno alla rete di cozzolino va ben oltre il significato di una salutare e tanto sperata sua doppietta. il cozzo, come giannone, sono giocatori di spessore, per le loro caratteristiche richiedono che la squadra si modifichi nel gioco e ciò comporta il sacrificio di qualche pedina che ha contribuito alla grande riscossa dell'andata e dispiace tantissimo, soprattutto ci ha preoccupato tantissimo...la squadra si è modificata e oggi finalmente ha dato il risultato che si sperava... questo per dire che la PRO oggi ha dato un ulteriore risposta a chi non la pensava squadra duttile, fatta da ragazzi seri e capaci di interpretare ogni gioco, guidati da un mister, vice e società in grado di trarre il massimo da ciò che hanno... due parole sulla condizione dei tifosi che non possono seguire la partita in trasferta e che, come oggi, si sono disperati alla ricerca di una radio che trasmettesse la partita. radio bruno/toscana lo ha fatto come ha potuto gestendo la radiocronaca di buggiano-PRO insieme ad un'altra decine di partite. un calvario degno di un attacco cardiaco... una realtà come quella della PRO deve assolutamente avere una radio che racconti di lei in trasferta, possibilmente senza interruzioni. senza nulla togliere alla radio cronaca del sig. toia, il fare/radio del mitico castiglioni ci manca un sacco... se nessun impenditore si fa avanti, che i gruppi della tifoseria organizzata bustocca si uniscano e trovino il modo per risolvere questa pesante mancanza. la butto li: 500 persone allo speroni che offrono 2 euro a testa fanno mille euro ogni due domeniche, non sarà quanto serve ma può essere un inizio. società come il santarcangelo dimostrano di poter essere gestite dai tifosi, com'è possibile che dei tifosi non possano "essere patron" di un programma radio?

Anonimo ha detto...

che palle con sto Pantano e Bonfanti i ragazzi hanno vinto e loro non c'erano quindi non sono indispensabili

Anonimo ha detto...

caro Flavio non mi sembra che Bonfanti e soprattutto Pantano siano cosi' indispensabili per la squdra

Anonimo ha detto...

la squadra dell'anno scorso e lo dico senza nessuna polemica,era tecnicamente un altra cosa,ogni reparto aveva dei giocatori di categoria superiore e il non aver usato la regola degli under ci rendeva praticamente,quasi imbattibili,se non ci fossero state le beghe che sappiamo,a marzo eri già in lp1,detto questo il mix tra giovani e prof affermati rende piacevole quest'annata e se il tnas ci fà un regalo,cambia l'obiettivo sicuramente... teniamo presente poi che là davanti ci sono società in difficoltà economiche.

Propatria Club ha detto...

Nessuno ha detto che Bonfanti e Pantano sono indispensabili.Occorre leggere l'articolo con un po' di attenzione per comprenderne il significato e l' autoironia.

Anonimo ha detto...

22:54 e 23:02 questi commenti dettati da cattiveria gratuita o ... altro... , non sono indispensabili!

Anonimo ha detto...

12,23, che ci vuoi fare, ci sono i nostalgici delle salamelle che ora stanno zitti perchè non contano più niente e allora demoliscono tutto e tutti

Anonimo ha detto...

13.58 Ben detto!

Anonimo ha detto...

13:58, è quello che cerco di dire da una vita: W la nuova Pro Patria. Lunga vita!
ah, se mia nonna aveva le ruote...

Anonimo ha detto...

la lega pro è salita di livello solo perchè c'è un portiere di nome FRASCA 900 min di imbattibilità a 18 anni....fatti no chiacchiere

Anonimo ha detto...

Frasca ha fatto riserva a Villacidro e fa riserva qua...dov'è tutto questo fenomeno? Mi sa che sei suo fratello!

Anonimo ha detto...

900 minuti di imbattibilità ma poi ..il vuoto