
Chi ha percorso più chilometri è senza dubbio Pantano, nato a Catania che ha quindi risalito l' intero stivale pur di mettere le scarpe della Pro Patria .
Vediamo le provenienze di tutti i tigrotti :
LOMBARDIA: il gruppo è numerosissimo e comprende nella provincia di Bergamo Andreoletti (Alzano Lombardo), Bonfanti (Treviglio), Nossa (Treviglio) e Gambaretti (Malerbio), la provincia di Brescia è rappresentata da Serafini (Brescia), la provincia di Milano da Artaria (Milano), Baldan (Milano), Botturi (Milano), Comi (Garbagnate), Ghidoli (Vittuone) e Chiodini (Abbiategrasso). Vignali è l' unico rappresentante della provincia di Lodi.
Calandra di Erba rappresenta la provincia di Como
Veniamo ai varesini: Rudi (Tradate) e Taino (Tradate)
VENETO:Viviano da Isola della Scala (Vr)
LIGURIA: Bruccini di La Spezia
EMILIA ROMAGNA: Cortesi proviene da Ravenna mentre Mora da Parma
LAZIO:Troviamo Polverini (Anzio)e Frasca (Priverno) e ora il nuovo arrivato Capogna
CAMPANIA : è rappresentata da Cozzolino (San Gennaro Vesuviano), da Siano (Agropoli),da Iuliano(Nocera Inferiore)e da Giannone da Pomigliano d' Arco.
CALABRIA:Caterisano da Crotone
SICILIA:Pantano da Catania
Chissà che l' attenzione al vivaio di patron Vavassori porti un bustocco in prima squadra, sarebbe un significato particolare, a testimonianza di un nuovo corso strategico in grado di far ri-innamorare i bustocchi della nostra Pro Patria fino a rappresentarla in campo.
Flavio Vergani
2 commenti:
c' era un bustocco figlio del nostro vivaio del 92 ma è stato lasciato andare a Casale : Napoli Gabriele,
Napoli non e' di categoria dimostrazione che a Casale non gioca quasi mai
Posta un commento