Header

La Pro Patria pareggia nell' extra time la gara con il Poggibonsi con un goal del solito Serafini. Partita complicata per i tigrotti che dopo un buon inizio caratterizzato da un palo pieno di Cozzolino e da un rigore non concesso si facevano imbrigliare dalla viscosa manovra degli ospiti che nel secondo tempo trovavano il vantaggio con Pera in dubbia posizione di fuorigioco.
La Pro nel frattempo aveva perso il suo baluardo Polverini, trasportato all' ospedale di Legnano per un trauma cranico seguito ad un calcio ricevuto in testa.
I tigrotti sono apparsi opachi nella condizione fisica e lenti di testa con un Giannone in giornata no.
Si ha l' impressione che l' inserimento di Cozzolino nei meccanismi della squadra sia un po' difficoltoso e stia penalizzando Giannone che sembra soffrire un modulo con meno copertura. Per intenderci, Artaria dava piu' equilibrio al centrocampo e il napoletano poteva forse sentire meno il peso della fase difensiva. Sara' un caso, ma Giannone da qualche partita non e' il solito e questo corrisponde proprio alle gare ove si e' verificato l' inserimento di Cozzolino.
In generale la Pro Patria e' apparsa meno tonica e brillante rispetto a quella di fine anno, ma ovviamente è lecito aspettarsi un calo atletico dopo il grande inseguimento. Al momento la Pro gioca con le sua armi principali, ossia la voglia, la determinazione e la convinzione di voler lottare su ogni pallone. Poi verranno i campi primaverili ove si potra' mettere in mostra i valori tecnici di questo team.
A proposito del campo, chi questa mattina ha lavorato per togliere lo strato di gelo sono i veri vincitori di questa domenica. Un grazie a tutti per la solita splendida disponibilita' che ha permesso la disputa del match.
Flavio Vergani
Pro Patria – Poggibonsi 1-1 (0-0)
Marcatori: al 16' st Pera (Po), al 46' st Serafini (PP).
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Gambaretti, Nossa, Polverini (dal 33' pt Rudi), Taino; Bruccini, Vignali, Mora; Giannone; Serafini, Cozzolino (dal 34' st Chiodini). All. Didonè (Cusatis squalificato).
Poggibonsi (4-4-2): Gori; Cutrupi, Cirina, Dierna, Bronchi; Boldrini (dal 45' st Mugnaini), Giunchi, Settembrini, Bigeschi (dal 34' st Giuliacci); Pera (dal 42' st Romanelli), Falomi. All. Fraschetti.
Arbitro: Illuzzi di Molfetta (Dal Borgo e Forte).
Note: giornata serena ma fredda, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Bigeschi, Boldrini per il Poggibonsi. Espulso il medico della Pro Patria al 46' st Valcarengi .
Calci d'angolo: 4-3 per la Pro Patria. Spettatori: 800 circa

12 commenti:

Anonimo ha detto...

Bravi ragazzi lottatori fino alla fine grandi

Anonimo ha detto...

C'e' da chiedersi come mai il Mister abbia lasciato in panchina l'unico giocatore che sappia fare la differenza, Artaria per l'appunto, che abbia gia' dimenticato quanto abbia dato nel girone di andata? Da vergognarsi!!!

Anonimo ha detto...

Bravi ragazzi, tigrotti fino alla fine, ma quanto precisato nell'articolo di ppc e verissimo. Dare spazio a Giannone e Cozzolino, (due giocatori di grandi capacità e non si discute), è un problema in una squadra di lottatori come la pro ha dimostrato di essere all'andata.
Problema che va assolutamente risolto prima possibile.

luciano sierra ha detto...

Vorrei capire e come me altri...quando fara' giocare i nuovi "acquisti" di gennaio quantomeno x pesare i loro valori...sveglia Cusatis!!!

marco grecchi ha detto...

Frasca: senza voto per assenza di avversari
Gambaretti: prova sufficiente
Taino: idem come sopra
Vignali: monumentale
Polverini: peccato per l'infortunio, resta comunque una splendida certezza di questa squadra
Nossa: ottima prova
Mora: in buona condizione, mostra la propria caratura tecnica pur su un campo difficile
Bruccini: uomo ovunque, meno preciso e decisivo di altre partite, ma un punto fermo
Serafini: capitano mio capitano
Giannone: senza valutazione, troppo brutto per essere vero; impreciso e improduttivo, giudizio sospeso per meriti acquisiti in precedenza
Cozzolino: quindici minuti e poi tanta fatica a lasciare un segno sulla partita; in questo momento il suo inserimento in squadra senza alterare i meccanismi ammirati nel girone d'andata pare il principale problema per Mister Cusatis
Artaria: quanto ci manchi, soprattutto in una partita come questa nel cui clima "da battaglia" ti saresti certamente trovato a tuo agio.
Arbitro: avrà anche diretto "all'inglese" ma in molti frangenti sembrava essere più un "ceco".
Poggibonsi: squadra molto simpatica e sportiva, grintosa ma senza mai perdere tempo nè fingere infortuni (commento da leggere con tono ironico)
Addetti al campo e volontari vari: veri vincitori del match

Anonimo ha detto...

Caro Marco queste pagelle fanno veramente schifo considera che i ragazzi giocavano alla temperatura di -3 e a mio parere sono stati tutti veramente malto bravi e non e' giusto permettersi di fare questi commenti(pagelle)

Anonimo ha detto...

giocavano a - 3 anche gli avversari, per cui evitiamo sentimentalismi da ogni mammascione e' bella a mamma sua

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 20,32, qui' di mammascione risulti solo tu'evitiamo commenti che non hanno ne capo e coda grazie.

Anonimo ha detto...

ecco quindi inizia tu visto che al limite hai solo la coda!

Anonimo ha detto...

Vi prego..torniamo a giocare con bonfanti e pantano..i terzini di ieri di facevano saltare come birilli

marco grecchi ha detto...

Proprio non capisco, con tutta la mia buona volontà, dove e perchè i miei personali commenti sulla prova dei nostri giocatori facciano "schifo" e abbiano tanto indignato uno dei nostri anonimi visitatori del forum.
Nove su undici sono giudizi più che lusinghieri e gli altri due, Giannone e Cozzolino, mi sembra siano stati espressi in modo pacato e tutt'altro che distruttivo.
Delle due l'una: o l'anonimo non ha letto quello che ho scritto, sparandomi addosso a prescindere, oppure ha letto ma proprio non ha capito quello che avevo scritto.
Oppure, e sarebbe peggio, anche il minimo rilievo si ritiene vietato, ma che tristezza.
Sempre forza Pro, grande match contro un avversario scorbutico, ottima condizione fisica e tanta grinta come piace a noi.

Anonimo ha detto...

sono d'accordo 10.12, direi poco incisivi e la differenza c'è e si nota,poi con Nossa e Polverini il Bonfanti e il Pantano ormai si conoscono a memoria, però se serve a farli riposare un pò, ben fatto sia! giusto così dai...