Header

Mi ero illuso, tremendamente illuso. Le calvizie imponenti notate in tribuna, le larghe chiazze create dai vuoti sui gradoni, pensavo venissero compensate dai “popolari cappelloni”. Guardandomi intorno vedevo, o forse fingevo di vedere, tanta gente intorno a me, i soliti noti è vero, ma anche qualche volto nuovo. Volti nuovi, non giovani volti.
Guardando i popolari coperti di “traverso”si aveva l’ impressione di essere presenti in numero significativo. E' vero, non si sentivano più gli ultrà come una volta, ma mi ero illuso che la mancanza del tifo ospite avesse tolto loro la voglia di gridare forte. Ero certo però che spostandomi di qualche passo li avrei visti in tanti.
I posti vuoti fino a ieri li giustificavo dal freddo, allo stadio non fa caldo come al Palayamamay, ma mi ero illuso che con la primavera le cose sarebbero cambiate.
Ieri per la seconda volta o forse la terza, eccomi in tribuna stampa per un  favore agli amici di Radio Romagna che volevano sapere come andava qui allo Speroni.
Ho alzato gli occhi per scorgere i miei amici di sempre, là nel centro dei popolari, e li ho subito individuati, perché erano in mezzo al deserto. Mi sono spostato un po’ più in là per vedere moglie e figlia, ed erano contrastate dal vuoto assoluto. Mi ha assalito una certezza, le calvizie dello Speroni sono bilaterali, basta cambiare punto di osservazione per comprendere lo stato di alocepia dei nostri gloriosi spalti.
Guardavo dritto di fronte a me e la sensazione è stata che “c’erano più striscioni che persone”. Faceva caldo, la gara è iniziata più tardi del solito, c’era il tempo di bere anche il caffè, i biglietti erano in vendita al botteghino, niente fastidio della preventita e la squadra in campo era la capolista, virtuale come dice la Gazzetta, reale come dice chi sul campo ha vinto più di tutti.
Ho quindi guardato al settore dei giovani, ossia verso la “curva dritta” dello Speroni, certo che avrei visto la solita macchia festante e incitante. Delusione anche qui, nessuno striscione, e spalti con testa rasata a zero anche lì. Altro che calvizie! E’ vero che molti ciuffi sono stati tagliati e stanno ricrescendo altrove, per cui prima o poi verranno di nuovo trapiantati, ma non basta…
Un profondo stato di prostrazione mi ha assalito e la reazione di fare qualcosa è stata forte. Cosa non lo so, ma almeno iniziamo a parlarne,  non elencando una serie di giustificazioni che sarebbero tutte validissime ma sterili , bensì analizzando proposte e confrontandoci con serietà.
Come avvicinare i bustocchi e la valle Olona alla rinata Pro Patria? Come infettare le scuole del verbo biancoblù? Come creare “tweet”che parlino di biancoblù? Come generare followers stile facebook che generino “likers” per la Pro Patria? Come far diventare di moda la Pro Patria?
Entrando in sala stampa ci accoglie una lavagna con il numero dei paganti del giorno e con l’ incasso totale realizzato. Viene la depressione a leggere tali dati. A parte i soliti 498 abbonati, si aggiungono altrettanti paganti. La cifra incassata è meglio evitare di scriverla, perché suona come un insulto per la nostra gloriosa Pro.
Dobbiamo far qualcosa! Occorre però evitare di dire cosa potrebbero fare gli altri, dobbiamo fare qualcosa noi, tutti noi, per generare entusiasmo e curare le calvizie. Il Pro Patria Club avrà questa mission come elemento centrale del futuro prossimo, tentando fin da subito di coinvolgere le nuove leve nella passione biancoblù. Ovviamente questo è solo un inizio, le idee e le proposte di tutti sono un patrimonio da condividere, per cui vi invitiamo a commentare questo post aggiungendo qualsiasi vostra riflessione, Chiediamo spirito costruttivo e idee realizzabili, per dare concretezza al progetto.
Non possiamo accettare che il tempo eroda le presenze di chi oggi sostiene la Pro, senza garantire un ricambio generazionale. E’ un nostro dovere esserci sempre, nel passato, nel presente e nel futuro. Proviamoci tutti insieme, tifosi e società, per colorare la festa con tante nuove bandiere biancoblù e riempire quei vuoti che non fanno onore alla nostra storia. Caro stadio Speroni, guardando la foto ci viene spontaneo gridare : "ti vogliamo così!
Flavio Vergani

31 commenti:

marco grecchi ha detto...

Per favorire uno Speroni ringiovanito e con nuovi tifosi, proporrei di agevolare il ricambio generazionale promuovendo una serie di sessioni di accoppiamento libero negli intervalli delle prossime partite.
I "frutti della passione" (le "creature") resterebbero a vivere sotto la tribuna centrale amorevolmente accuditi dai magazzinieri e dalle hostess e crescerebbero a pane e Pro Patria; forse così potremmo vedere uno Speroni meno desolato e desolante.

50 anni di Pro ha detto...

Devono essere i primi i giornalisti ad elogiere questa squadra e far sentire in colpa chi se ne è allontanato o non ci pensa neppure ad avvicinarsi.Sono più propensi a criticare che elogiare e anche quando salgono sul carro del vincitore lo fanno a bassa voce.
Fiato alle trombe tanto entusiasmo e usate i vostri media

Anonimo ha detto...

E' vero, sempre poca gente, ma chi semina vento raccoglie tempesta. Un po' piu' di umilta' e meno prosopopea all'inizio dell'anno e tanta gente non avrebbe abbandonato lo Speroni,inutile ora pensare all'oggi' pensiamo piuttosto al domani con un rapporto diverso da parte della propriet' verso la tifoseria delle 'salamelle' ed azioni diverse fatte per tenere viva la Pro. grazie per lo spazio.e.

Anonimo ha detto...

Dacci la cazzata quotidiana si Grecchi.

Anonimo ha detto...

18.58 non ne avevi più da dire, cosa c' entrano i giornalisti con le presenza allo stadio...ti se' ciuc

MAURO de BERNARDI ha detto...

caro Flavio si parla della Pro sempre con le stesse persone che come noi sono tifosi ,se il logo della PRO lo vedi solo allo Speroni se le nostre gloriose casacche sono rinchiuse in una minuscola vetrinetta della Manara e sui giornali sportivi hai un trafiletto 1 o 2 volte l'anno chi incuriosisci , siamo in emergenza tifo visto l'età media dei supporter , proporrei per le ultime 2 gare interne per gli under 18 entata gratuita e cominciamo a seminare e poca l'oca se manca il tifo degli ultras

Franco C. ha detto...

Pur essendo pienamente d'accordo con il commento delle 20:28 non credo che i vuoti dello stadio siano da imputare alla poco o nulla comunicazione dell'attuale società ma siano bensì altri i motivi:
1) l'attuale crisi economica fa che per molte persone 10 euro incomincino a pesare nel proprio bilancio.
2) il calcio dell'attuale c2 è veramente penoso. La curva piena della fotografia, potrebbe essere quella dell'anno che a Busto vi era uno squadrone-spettacolo di giocolieri (criticabile quanto volete) che praticava un calcio impareggiabile rapportato agli attuali livelli.
La curva piena della fotografia potrebbe anche essere quella della finale degli spareggi di c2 con la Sangiovannese. Quando vincere un campionato significa sconfiggere i vari Padova,Triestina,Mantova etc.. Il calcio di allora era tutta un altra cosa...
3) ho invitato qualche mio amico sia con la partita con la Giacomense e sia ieri. Vi risparmio ciò che mi hanno detto alla fine dell'incontro. Come potrei dargli torto?
Non sono comunque d'accordo sul grido d'allarme lanciato da Flavio Vergani. La crisi della presenza negli stadi è accentuata in tutte le categorie e in tutte le latitudini. Anzi a Busto tutto sommato è meno evidente che altrove. L'unica iniziativa che potrei proporre è quella di un abbonamento "famiglia". Ogni genitore che si abbona insieme ad uno o più figli ha diritto a sostanziosi sconti.

Anonimo ha detto...

Provate una volta a portare qualche amico allo Speroni... Dopo 25 / 30 minuti di coda ai botteghini, tra risate e battute sulla destrezza degli addetti nello stampare il biglietto nominale... A partita iniziata attraversi dei tornelli nel deserto... E finalmente arrivi alle tribune.... Altri 10 minuti per spiegare l' avversario di turno ( Bellaria... Virtus entella.... Borgo Buggiano. .... ). Primo tempo con 2 tiri in porta e decine di passaggi sconclusionati da una parte e dall' altra..... Secondo tempo idem ma con un solo tiro in porta...... Ed incominci a spiegare che siamo partiti male, poi 13punti di penalizzazione.... Pero' adesso saremmo primi.... Ma l'importante e' che siamo salvi..... Etc.. Etc.... Alla fine allo speroni vedi sempre le stesse persone innamorate della nostra Pro Patria.....
P.S. Il biglietto al mio amico l'ho pagato Io.... La prossima volta sarà dura convincerlo di nuovo.....

Anonimo ha detto...

Come sempre c'è gente che cita i difetti (degli altri)e non propone alternative valide.La coda ai botteghini? La fa chi non alza il culo e lo compra in prevendita.Troppi 10 euro?Vedo gente che fuma e che gira a vuoto in auto per centri commerciali. Ovviamente la crisi non vale per Vavassori, lui deve scucire soldi per far contento il tuo amico schizzinoso che manco si paga il biglietto. VERGOGNATI!

Anonimo ha detto...

23,48 cambia amici, oppure dirgli di andare a fare in c...

Anonimo ha detto...

Spiega al tuo amico ignorante che la Pro la devi amare e lui non ha questa fortuna. Tifosi del genere? No grazie!

Anonimo ha detto...

Questo campionato fa pena? Questi ragazzi sbagliano troppo? Il livello di gioco è scarso?
Chi fa pena, chi è scarso e chi sbaglia troppo sono alcuni nostri tifosi che a tutti i costi vogliono trovare una scusa per giustificare le scemenze che scrivono o dicono. Domenica dalla tribuna centrale ad un nostro giocatore che cercava di impostare l'azione qualcuno ha gridato -palla persa!!!- Ma perchè una volta per tutte non facciamo un salto di qualità come tifosi e quando sentiamo cattiverie del genere contro i nostri ragazzi non ci mettiamo a fischiare quei coglioni!!!

Anonimo ha detto...

caro Flavio,
al di là delle polemiche che portano a poco, nel settembre 2011 ho formulato alla società Pro Patria una proposta con un progetto per portare i nostri colori ai giovani della zona. Zero risposte. Se vuoi, possiamo parlarne volentieri. Puoi mandarmi una mail nel forum di bustocco.it.
Grazie.
Giuseppe.5

Anonimo ha detto...

e si stupendi appassionati dei colori biancoblu'.anche di notte intervengono per dire la loro. Questo e' lodevole ma non facciamoci prendere dallo scoramento. I nostri ragazzi sono un po' alla frutta ma vedrete che il campionato, tutto sommato, dara' a tutti buone soddisfazioni ciao a tutti,e.....

Anonimo ha detto...

Paolo C.
Ragazzi abbassiamo i toni perchè seppur discordi nei pensieri remiamo tutti per la stessa causa.La Pro ha poco pubblico? è lo zoccolo duro eguale al Varese e il Novara quando vivacchiavano in serie C2. Non possiamo pretendere che tutti siano tifosi, ci sono altri 4/5000 persone che per simpatia o curiosità garantirebbero la loro presenza in caso di serieB. Non siamo bestie rare siamo solo bustocchi fregati di recente da presidenti disonesti e da giocatori che vendevano anima e partite. A proposito perchè il sig. Vavassori critica i tifosi di scarso apporto e supporto alla squadra e mai una parola di sdegno a chi ha lasciato la squadra nella merda con aggiunta di multe salate.
Dommanda: amico per la pelle o per le palle?

Anonimo ha detto...

paolo C impersonifica il bustocco di sempre: voi coltivate l' orto, poi quando ci sono i pomodori io li colgo e li mangio.Domanda: chi ci porta in B se i potenziali se ne fottono dell'orto.Paolo C non drammatizza, poi e' il primo a reclamare, ecco i bustocchi!

Anonimo ha detto...

Paolo C, ma quando te passa...ancora con sta storia.

Anonimo ha detto...

Paolo C.
peccato per voi che io l'orto lo coltivo da parecchi anni e i frutti ne ho mangiati tanti. E' solo l'esperienza che mi fà vedere le cose con gli occhi degli "altri" che hanno il solo torto di essere sportivi. Poi per carità se ci sono tifosi missionari che alla stregua dei testimoni di Geova facciano innamorare la Pro sino a riempire lo Speroni, mi va di lusso.

Anonimo ha detto...

Paolo il caldo o Paolo il freddo?

Anonimo ha detto...

Incuriosito dal numero di commenti (21) li ho letti e ho ritrovato il solito stuolo di comari intente a criticare e a vedere chi l'ha più lungo. Complimenti ma una proposta seria o un esempio non ci scappa proprio. Questa è la miglior risposta all'abbandono dello Speroni. Datevi e diamoci tutti da fare ognuno per quello che può e che sa fare.

Anonimo ha detto...

buona sera,
sono xxx tifoso di xxx ogni tot mi piace entrare nel sito per leggere i commenti delle partite e le novità. Con estremo rammarico devo dire che la delusione per quello che accade allo stadio Speroni è forte, dopo aver letto il sabato prima dell'ultima giornata casalinga che i tifosi erano intenzionati a incrementare il proprio supporto, che sarebbero venuti già dal giorno prima della partita per sostenere con forte entusiasmo, vedere il deserto dei tartari nei dintorni è stato già un segnale di ciò che temevo per giorno seguente: le solite 900 persone. Persone fedelissime e non lo metto in dubbio e ringrazio per ciò che fanno per la squadra ma mi vorrei più soffermare sulla chiazza grigio chiaro che era presente nella così detta "curva bustocca". Veritiera è la frase detta da un altro scrittore: momento di crisi, ma come mai non c'è crisi per ristoranti, pizzerie, birrerie e discoteche nei dintorni di Busto Arsizio che hanno visto un incremento nel 2012 invece che una perdita? Volete sapere il perchè? Il tutto è causato dal menefreghismo generale della famosissima città di Busto Arsizio, città che ha storia da raccontare ma purtroppo città che ha finito tale storia. Non pensate in un risveglio della tifoseria improvviso, l'UNICA VERITà è che Busto è ormai morta sotto le annate pessime vissute negli anni precedenti, uscirne non è più possibile.
Varese si è svegliata ed è salita cosa che ha fatto anche Novara, che ricordo hanno meno abitanti di Busto Arsizio, e che penso proprio abbiano anche meno soldi dell'attuale società bustocca con il Patron che è uno dei commercialisti più ricchi d' Italia da quanto saputo su un giornale rotrovato di pochi mesi prima della fine dello scorso campionato, ma a Busto questo non piace ma spaventa e basta.
Vorrei fare una domanda agli Ultra bustocchi chi è oggi giorno il capo ultras della curva? Perchè solitamente vedo i capi ultras rasati, grossi e fedelissimi che sono sempre presenti: Diffidati sempre presenti, forse sarebbe il caso di trovare altri ultras o no? o si deve aspettare 3 anni di diffida da scontare per la curva bianco blù?
Perchè non andare il qualche palestra o piscina o scuola o altrove per cercar di formare almeno un gruppo solido e che si unisca sotto un nome, un gruppo , due colori, sempre presenti e in attesa del ritorno dei Diffidati ( che si ricordano sempre).
Un unico consiglio vorrei dare agli Ultras della Pro Patria, sono tutt'oggi un Ultras di una Squadra più grande di voi di tre categorie ma a vedere uno stadio come il vostro con una delle storie più movimentate d'Italia distruggersi con le proprie mani fa male, fa male perchè ci siamo uniti sotto u unico nome Ultras, lottiamo contro forze dell'ordine, contro i tempi bui, contro le altre squadre ma mai e poi MAI molliamo la nostra squadra solo perchè ci sono stati tanti diffidati o c'è crisi.
Ho sentito che i vostri capi Ultras sono quasi tutti diffidati se non tutti, cazzo alzate le cornette di quei maledetti telefoni, mandate in giro per le scuole volantini, cercate nelle palestre, persone che vogliono urlare la domenica, che vogliono spaccare qualcosa, che vogliono sfidare tutti ci sono. Fate come altre squadre, tifoseria giovane ma che in poco tempo si unisce.
Tutto questo perchè se andate a fare i playoff e voi ci andate e non pensate il contrario dovete fare al più presto qualcosa.
Perciò invece di stampare volantini di merda con macchine sopra fate volantini con richiesta di adesione per la curva, per il vero tifo, tirate fuori le palle e stroncate sul nascere le voci che vi vedono come tifoseria ridicola fatta solo da veterani di guerra. E chiudo con questa informazione Lecco-Treviso 2700 spettatori di cui 450 ultras e loro sono al 80 per 100 retrocessi, se voi che fate i play-off non riuscite siete proprio messi mali signori.
Buona fortuna xxx
Ultras liberi!

Anonimo ha detto...

Inutile negarlo, l'Italia è in crisi e con essa il calcio! La situazione spettatori in casa Pro, pur con il buon campionato fin qui ottenuto, non è diversa da quelle di tutte le altre squadre dei vari campionati che non siano quella delle grandi metropoli o dove si riesce a riempire lo stadio solo in occasione di incontri con squadre blasonate. Basta guardare il sabato il pubblico degli stadi di serie B per vedere intere parti degli spalti desolatamente vuoti. Succede da noi quello che è avvenuto in Germania e in Francia diversi anni fa. L'unico modo per far tornare il pubblico negli stadi è quello di ridurre i prezzi.
Oggi, 160 euro per un abbonamento popolari è un lusso che molti non possono permettersi, Le procedure per l'acquisto del biglietto e per l'ingresso allo stadio completano negativamente il discorso.

Anonimo ha detto...

il sogno di un varesotto ciulare in tutta varese, girarsi verso milano e sapere che i tifosi bustocchi sono allo speroni in 3 tre gatti pure questo mese... ahahaha ridicoli

marco grecchi ha detto...

Ci mancava pure l'ultrà filosofo da Novara! Citando Ligabue si potrebbe dirgli che " a sbagliare siamo bravissimi da soli".

Anonimo ha detto...

23.26... puro delirio
Adesso gli ultras si allevano in batteria come i polli? torna nella risaia,và

FALCO ha detto...

ultras straniero: POVERO MENTECATTO.

Anonimo ha detto...

Scusate ma quali sono i cori della pro patria ahahah
Pro pA tri a , pro pA tri a e poi basta se no ai vecchi viene l infarto ahaha
Poi, busto uligans, busto uligans ahahaha come se gli uligans foste voi ahaha
Poi, basta ma dai avete tre cori. Provate con
Il sogno di un bustocco ciulare tutto il mese guardassi la busta paga e non tirare a fine mese ahahah
Oppure il sogno di un bustocco ciurlare tutto il mese guardare lo speroni e pensare mi troppe spese ahaha
Siete e rimarrete dei falliti vi aspettiamo in b se ci arriverete mai ahahaha...

Anonimo ha detto...

A tutti i denigratori che si dicono tifosi....! Si vive del presente!Il passato è passato e chi vive nostalgicamente del passato e che non riesce a vedere altro che differenze in negativo con il passato di questa Pro Patria, che oggi,senza penalizzazione sarebbe al primo posto, mi fa domandare, ma ancora esiste qualche poveretto di questa pessima qualità , che si dice tifoso della Pro? Ma andate via , non venite più allo stadio non abbiamo bisogno di voi non scrivete commenti inutili come i vostri amici! Questi "amici" portateli dove vi pare ma fuori da Busto! RIPETO, NON VOGLIAMO NE VOI NE I VOSTRI AMICI ANDATE FUORI DALLE BALLE!!!!!! Forza PRO 2011-2012

Anonimo ha detto...

Paolo C.
premetto che sarà l'ultima volta che scrivo un mio commento su questo sito. Pnsavo che ognuno portasse un suo contributo sia di elogio come critico (perchè no?)Ma questi ultimi messaggi svuotati di ogni minima educazione mi lasciano perplesso sopratutto per il linguaggio che lo staff giudica consono.

Anonimo ha detto...

Paolo C non ne sentiremo la mancanza

Anonimo ha detto...

Tu sei quello che diceva:Vavassori amico per la pelle e per le palle di Tesoro vero? E poi parli di linguaggio tollerato o non tollerato? Bene, comincia a pensare per te.