Header

L'idea :

Quando nell'intervallo della gara con il Montichiari abbiamo chiesto a patron Vavassori la possibilità che la squadra andasse in una scuola cittadina per far nascere l'amore per la Pro nei ragazzi, i suoi occhi si illuminarono e trasmisero tutta la sua disponibilità. Quando coinvolgemmo il team manager Danilo Grassi, ci disse: "E' perfetto...stavamo giusto pensandoci per il prossimo anno, possiamo fare subito una "puntata zero"così da collaudare il format". Due minuti dopo era tutto pronto per l'incontro. Mister Cusatis è apparso subito entusiasta di poter parlare ai ragazzi, così come Serafini e compagni che torneranno volentieri dietro ai banchi per parlare della loro invidiata professione.

La scuola:

La referente dell'Istituo Bertacchi Alessandra Colombo ha incontrato il team manager Danilo Grassi, l'allenatore e i giocatori, confrontandosi a riguardo degli argomenti da trattare e sugli obiettivi didattici da raggiungere, coinvolgendo altri docenti dell'istituto per concordare la perfetta riuscita dell'incontro. Insomma, gran fermento anche tra i docenti della scuola con particolare riferimento agli esperti di educazione motoria, per non perdere l'occasione di giocarsi fino in fondo questo "play off"giocato dietro ai banchi .


Il Programma:

Il 27 Aprile al Teatro Don Bosco di Sant'Edoardo i giocatori e lo staff della Pro Patria incontreranno i ragazzi delle medie e delle elementari dell'Istituto Bertacchi (Bertacchi,Pieve di Cadore, Moro e Bellotti)Si affronteranno temi utili per comunicare l'importanza di alcuni fattori fondamentali propri dello sport, quali : il senso di appartenenza , la fedeltà alla maglia, il rispetto delle regole.
I ragazzi potranno interagire con i calciatori e con l'allenatore con domande e curiosità.
Verranno distribuiti gadgets e proiettati filmati per trasmettere la passione per il biancoblù.

Ragazzi allo stadio:

Il 6 Maggio, in occasione della gara con il Mantova, i ragazzi con i genitori saranno ospiti allo Speroni per il "battesimo biancoblù", un modo per introdurli nel magico mondo della Pro Patria come spettatori e perchè no, come calciatori in erba

Il Patrocinio del Pro Patria Club

Il Pro Patria Club presenzierà all'incontro con il presidente Centenaro che parlerà a riguardo della bellezza di essere un tifoso della Pro Patria, trasmettendo ai ragazzi le emozioni che lo stadio regala e l'importanza di essere vicini alla squadra della nostra città.
Nell'occasione, verrà regalato un "Tigrottino" ai ragazzi per portare a casa un ricordo concreto dell'incontro utile a condividere in famiglia la giornata vissuta con i giocatori della Pro Patria e seminare nei cuori di tutti la voglia di Pro Patria.

Media channel:

Una pagina dedicata all'argomento è pubblicata sul Tigrottino "in edicola" questa settimana con il contributo di Andrea Fazzari che ringraziamo per l'ottimo lavoro realizzato, nonostante i tempi di redazione lo abbiano costretto ad una vera e propria corsa contro il tempo. Grazie Andrea, sei grande!!

Flavio Vergani

5 commenti:

franco B ha detto...

BELLISSIMO E IMPORTANTISSIMO EVENTO.

Anonimo ha detto...

Complimenti a società e scuola per l'evento programmato. E' cosi' che si semina, non con le parole a vuoto

Anonimo ha detto...

Bravi a scuola e società.

Anonimo ha detto...

Ottima iniziativa, Vavassori ha capito da dove si parte

Anonimo ha detto...

Per innamorarsi occorre consocerci e questo è un incontro importante. Complimenti