Grandinata sul Rimini, dopo aver perso il set a Chiavari nel primo turno di coppa Davis, oggi la società biancorossa è stata deferita nell'ambito del calcioscommesse.
Forse è meglio che il play off lo facciamo noi, visto che le colpe le abbiamo già pagate.
nb: PER QUELLI CHE STANNO SPARGENDO NOTIZIE FALSE: IL NOSTRO SERAFINI SI CHIAMA MATTEO, QUELLO DEFERITO SI CHIAMA MATTIA. PER CUI..TRANQUILLI!
Flavio Vergani
ROMA - La Figc ha reso noto i nomi delle società e dei calciatori deferiti dalla Procura di Cremona. Nell'elenco dei club figurano anche Atalanta, Siena e Novara deferiti per responsabilità oggettiva. Questo l'elenco delle società deferite dal procuratore federale Stefano Palazzi nella prima tranche dello scandalo calciscommesse. AlbinoLeffe, Ancona, Ascoli, Atalanta, Avesa, Cremonese, Delfino Pescara, Empoli, Frosinone, Grosseto, Livorno, Modena, Monza, Novara, Padova, Piacenza, Ravenna, Reggina, Rimini, Sampdoria, Siena, Spezia.
Il nome del Ravenna figura in quanto Nicola Santoni all'epoca dei fatti era tesserato con i giallorossi, mentre il Rimini per Daniele Vantaggiato che secondo gli atti della Procura Federale "avrebbe posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento e il risultato della partita Rimini - Albinoleffe del 20 dicembre 2012 prendendo contatti ed accordi diretti con altri tesserati...". Il deferimento riguarda la società biancorossa che vedeva come presidente Luca Benedettini ritiratasi dalle scene calcistiche nel giugno 2010 e non quella attuale del presidente Biagio Amati.
Questo l'elenco de 61 tesserati deferiti dal procuratore federale Stefano Palazzi,: Paolo Domenico Acerbis, Andrea Alberti, Mirko Bellodi, Cristian Bertani, Davide Caremi, Filippo Carobbio, Mario Cassano, Edoardo Catinali, Marco Cellini, Roberto Colacone, Alberto Comazzi, Luigi Consonni, Kewullay Conteh, Achille Coser, Federico Cossato, Filippo Cristante, Andrea De Falco, Franco De Falco, Alfonso De Lucia, Cristiano Doni, Nicola Ferrari, Riccardo Fissore, Luca Fiuzzi, Alberto Maria Fontana, Ruben Garlini, Carlo Gervasoni, Andrea Iaconi, Vincenzo Iacopino, Vincenzo Italiano, Thomas Job, Inacio Joelson, Tomas Locatelli, Giuseppe Magalini, Salvatore Mastronunzio, Vittorio Micolucci, Nicola Mora, Antonio Narciso, Maurizio Nassi, Gianluca Nicco, Marco Paoloni, Gianfranco Parlato, Dario Passoni, Alex Pederzoli, Alessandro Pellicori, Mirco Poloni, Cesare Gianfranco Rickler, Gianni Rosati, Francesco Ruopolo, Nicola Santoni, Vincenzo Santoruvo, Maurizio Sarri, Luigi Sartor, Alessandro Sbaffo, Mattia Serafini, Rijat Shala, Mirko Stefani, Juri Tamburini, Marco Turati, Daniele Vantaggiato, Nicola Ventola, Alessandro Zamperini.
Infine è stato reso noto l'elenco delle 33 partite: Chievo-Novara del 30/11/2010, Cesena-Gubbio del 30/10/2011, Frosinone-Albinoleffe del 01/06/2008, Rimini-Albinoleffe del 20/12/2008, Ancona-Albinoleffe del 17/01/2009, Pisa-Albinoleffe del 07/03/2009, Salernitana-Albinoleffe del 18/04/2009, Frosinone-Albinoleffe del 09/05/2009, Albinoleffe-Ancona del 30/05/2009, Torino-Grosseto del 16/01/2010, Grosseto-Mantova del 15/03/2010, Empoli-Mantova del 23/03/2010, Padova-Grosseto del 23/03/2010, Brescia-Mantova del 02/04/2010, Cittadella-Mantova del 24/04/2010, Ancona-Grosseto del 30/04/2010, Mantova-Modena del 08/05/2010, Frosinone-Grosseto del 15/05/2010, Grosseto-Reggina del 23/05/2010, Ancona-Mantova del 30/05/2010, Empoli-Grosseto 30/05/2010, Albinoleffe-Piacenza 20/12/2010, Ascoli-Atalanta 12/03/2011, Atalanta-Piacenza del 19/03/2011, Padova-Atalanta 26/03/2011, Novara-Ascoli del 02/04/2011, Piacenza-Pescara del 09/04/2011, Ascoli-Sassuolo del 09/04 2011, Livorno-Piacenza del 14/05/2011, Grosseto-Reggina del 15/05/2011, Piacenza-Albinoleffe del 21/05/2011, Cremonese-Monza del 27/10/2010, Pisa-Monza del 08/12/2010.
La seconda tranche d'inchiesta riguardante la serie A partirà dalla seconda di maggio e riguarderà la Procura di Bari. Con tutta probabilità porterà ai deferimenti di Lazio, Siena, Genoa e Lecce.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Non creiamoci illusioni.I giornali di Rimini sostengono che la società non è perseguibile non essendo quella in essere al momento degli illeciti
Diciamo a Palazzi di farsi una visionatina del match fra Entella e Rimini, così da unire le varie marachelle in un unico giudizio e toglierci dalle palle questi "furbetti" che con lo sport non hanno nulla a che fare!
vergogna vergogna nera gente che col calcio nn ha nulla da spsrtire ma solo con le patrie galere che schifoooooooooo
Troppe squadre,trppi indagati,prevedo un bel colpo di spugna all'italiana.Ovviamente se mi smentiscono questi nuovi condottieri della giustizia sportiva ne sarei felice.........
Posta un commento