Il successo:
Strepitoso successo dei Legnanesi che vincono al giardino quadrato del Museo del Tessile di fronte a mille scatenati spettatori che sono stati rapiti dalle battute della Teresa, della Mabilia e del Giovanni. Una serata perfetta grazie all'organizzazione dello staff del Pro Patria Club che ha curato ogni dettaglio, offrendo ai presenti un esempio di performance logistica. Giovanni Pellegatta è stato il team manager dell'evento e non ne ha sbagliata una in cabina di regia, Roberto Lusetti ha dato prova della sua professionalità dietro i fornelli soddisfando ogni richiesta del numeroso pubblico, i consiglieri del club supportati da Pietro, Luciano, Angelo e Rita, i clochard che hanno accettato di condividere gioie e fatiche che questi eventi offrono, non hanno lesinato sforzi per raggiungere l'obiettivo finale.
Il presidente Centenaro emozionato e felice:
Il presidente Centenaro alla fine dello show dialettale era raggiante:"Sono emozionato nel constatare il grande successo ottenuto. I miei consiglieri sono stati splendidi, i giovani uniti con i piu' anziani per il raggiungimento di un fine comune".
Centenaro li propone come soluzione alla crisi economica:"Se le aziende italiane avessero gente come i miei consiglieri, risolverebbero i problemi della crisi. Gente come Rigon, Bacchi, Macchi, Gallazzi, Pellegatta, Lusetti, Belvisi, Bazzani, Toni, Gallazzino, Cirigliano, Santini, Castiglioni, Rossi e Stagni, possono tranquillamente fare concorrenza ai cinesi e batterli in scioltezza. Li ringrazio di cuore, compreso chi ho dimenticato". Un grazie speciale a Giovanni Pellegatta, uno che se non esistesse bisognerebbe inventarlo.
La mission di Centenaro:
Centenaro non dimentica le serate precedenti : "Che bello aver avuto i bambini di Chernobyl nostri ospiti, voglio bene ai giovani e in futuro faremo sempre di più per entrare nelle scuole e seminare la passione per la Pro Patria".
Centenaro presidente forever? Il successo di questi giorni lo rende orgoglioso:"Sono fiero del club che presiedo, ho cominciato quasi per gioco, ma subito ho capito che è una cosa molto seria e voglio dedicare ogni energia per farlo crescere . Grazie ai giovani per le loro idee che a volte mi lasciano perplesso, ma che sempre si rivelano vincenti. Sono una nostra ricchezza da tutelare. Questa festa è andata al di là di ogni aspettativa e mi ha commosso lo spirito con il quale i mie ragazzi l'hanno affrontata. Un gruppo unito, coeso e pronto al sacrificio pur di far servire il club e la Pro Patria."
Il segretario Giancarlo Bacchi :"Nessuno è come noi"!
Il segretario Giancarlo Bacchi aggiuge:" I giovani hanno lavorato tantissimo, ma anche i più anziani hanno dato l'anima. Peccato mancasse qualche consigliere, sarebbe stato bello averli tutti qui a lavorare, ma anche a prendersi una grande soddisfazione. Club come il nostro ne esistono pochi in Italia, sfido chiunque ad organizzare una festa di tre giorni con tale successo";.
Luca Cirigliano : "Aiutiamo i clochard"!
Infine Luca Cirigliano, che ha proposto con forza la serata con i Legnanesi:"Li conosco da sempre e ero certo che avrebbero ottenuto la standing ovation. Sono felice anche per la presenza dei miei amici clochard che da oggi hanno 35 amici in più, ossia il nostro consiglio. Faccio appello alle istituzioni cittadine affinchè possano trovare una soluzione che consenta a tutti i clochard ( che non sono solo quelli da noi ospitati), un posto ove dormire.
Si pensa al futuro ...:
Cirigliano termina con una news per il futuro" Con questa macchina organizzativa ormai rodata, possiamo puntare in alto, per cui proporrei la "notte biancoblù", un giorno intero di spettacoli a tema con protagonista il nostro club e la Pro Patria.
Flavio Vergani
foto Gallucci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Bravi, mi sono divertito un mondo, siete stati perfetti
3 giorni fantastici,serata conclusiva ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!complimenti a TUTTI!!!!!!!e l'anno prossimo speriamo di festeggiare anche una promozione!!!!!!!!!
Grazie a Ugo e Cesko per i complimenti, abbiamo fatto del nostro meglio e ci gratificano le vostre attenzioni
Direttivo Pro Patria Club
Commosso dai bambini bielorussi, divertito dai Legnanesi ed ammirato dall'impegno e l'organizzazione del Club, dico che è stato bello trovarsi sotto la bandiera amata in mezzo a tanti amici.
Sarà difficile fare di meglio, ma sono certo che ci proverete.
Che bella festa! Bravi.
Grecchi,erano ucraini
Centenaro, perchè non fai il vice-presidente della ProPatria (non il club)e ti porti dietro il tuo ottimo team? Vavassori (e noi tutti) ti saremmo sinceramente grati. Persone della tua intelligenza e sensibilità sono quelle che sono mancate a Busto, a parte Vavassori (ancora in parte da scoprire)e il Peppino Mancini (Vender gente seria, ma un po' lontana dalla gente...)
ROBERTO, pensaci...
Posta un commento