Header

Alle ore 19.00 di questa sera 19 Agosto, lo Speroni riaprirà i cancelli per la prima gara ufficiale della stagione. Orario insolito per una gara di calcio, ma se aperitivo deve essere, lo sia fino in fondo diventando un "happy hour" di welcome per la nuova stagione. I tifosi rientrati dalle ferie potranno finalmente vedere le novità  dei biancoblu'. in modo particolare quei giovani di grandi speranze giunti alla corte di patron Vavassori.
 Ovviamente occhi puntati anche sui "vecchi", già pronti a dare battaglia alle corazzate Rimini  e Venezia che con budget da 3 milioni di euro puntano alla vittoria finale secca. Luca Giannone, dopo la frattura al dito rimediata nella gara simil- amichevole con l'Inveruno, giocherà con un tutore protettivo deliziando la platea bustocca e i numerosi procuratori che saranno presenti sugli spalti per cercare di strapparlo alla Pro Patria. Per lui valutazione secca di partenza di 250 mila euro. Se pensiamo che l'anno scorso fu acquistato all'ultimo minuto del calciomercato, quando Luca era svincolato e senza squadra, possiamo davvero dire che il direttore generale Ferrara abbia fatto l'affare della sua vita, vedendo davvero lungo sulle prospettive del napoletano.
Sempre dal fronte infermeria, bomber Cozzolino è ancora in forse a causa del  problema muscolare accusato nell'ultima gara amichevole. Il suo impiego verrà deciso poco prima del match
Intanto sul fronte mercato si registra una importante novità in casa Reggiana: la risoluzione del contratto che legava Giampaolo Calzi  ai granata . Questo potrebbe permettere il suo ritorno a Busto in quanto la società  tigrotta lo stima da sempre e Giampaolo ha la Pro Patria in cima alla lista dei desideri, per cui il matrimonio "s'ha da fare". Mercato che non registra al momento movimenti in uscita per i candidati maggiori quali Siano, Caterisano, Juliano e Frasca, anche se per quest'ultimo non è escluso un reintegro nella rosa  per dare una scelta in più a mister Firicano.

 In casa Casale, dopo la salvezza societaria raggiunta grazie al presidente   Roberto Goveani (ex presidente del Torino ai tempi di Borsano), hanno operato una drastica cura dimagrante in termini di ingaggi, perdendo i pezzi più pregiati che avevano fatto sfiorare la promozione ai nerostellati. Primo su tutti, il fantasista Riccardo Taddei, volato a Rimini con un sontuoso contratto triennale che lo ha di fatto blindato fino a fine carriera. In panchina ecco il nuovo mister Paolo Rodolfi, subentrato a Buglio.
Una gara da vincere, per dare energia alla nuova campagna abbonamenti e per far capire che la nuova Pro Patria riparte da dove era rimasta quella del passato anno.

Flavio Vergani

1 commenti:

Anonimo ha detto...

UN orario demenziale lo potevano fare solo a Busto gli altri giocano alle 20.30....pazzesco!