Header

Parte male l'avventura in coppa Italia della Pro Patria sconfitta in casa dal Casale. Tigrotti  privi del portiere Sala e delle punte Cozzolino e Viviani e quindi costretti ad una formazione d'emergenza con in porta il giovane Vavassori e con Artaria a supporto dell'unica punta Serafini.

La gara viene decisa da un errore di Campinoti che perde palla in fase d'attacco in maniera ingenua lanciando il contropiede dei nerostellati che arrivano a tu per tu con il portiere Vavassori che non può fare altro che stendere l'avanti piemontese. Rigore ed espulsione di Ivan che viene sostituito dal giovanissimo  Emanuele Carezza (classe 1995)che sfiora il tiro di rigore di Curcio senza però  riuscire a deviarlo. Poi la gara non propone particolari emozioni fino a che, nel secondo tempo , il Casale subisce l'espulsione di Moretto che colpisce violentemente Artaria. La Pro prende coraggio, ma la mancanza di lucidità riscontrata nei tigrotti offusca la precisione nei sedici metri regalando agli ospiti la preziosa vittoria. 
A fine gara mister Firicano ha rilevato la mancanza di lucidità dei suoi che ha pesato sull'esito della gara."Siamo poco brillanti-ha detto Firicano-ma anche l'anno scorso mi risulta che alcuni giocatori partirono  con difficoltà per poi uscire alla distanza". A riguardo di Giannone e sulle presunte voci di mercato che lo potrebbero disturbare, il mister ha ribadito:"L'anno scorso le voci di mercato non c'erano, ma Giannone ha avuto lo stesso un inizio stentato, per cui non credo che Luca sia condizionato ". Lo stesso Giannone ha confermato che le attenzioni non lo disturbano: "Sto bene a Busto e se non arrivasse quest'anno la chiamata in serie superiore, vorrà dire che ripeterò il campionato dello scorso anno per convincere del mio vero valore".
La nostra valutazione concorda in parte con quanto detto dal mister, anche se ancora non vediamo una valida alternativa a Mora, soprattutto in fase di raccordo della manovra e di protezione del terzino basso di fascia. Inoltre, i nuovi meccanismi tattici del mister privilegiano una manovra più "ansiosa"con attacco immediato della profondità, mentre lo scorso anno si basava sul possesso di palla ( a volte stucchevole, ma che era diventato un marchio di fabbrica) che portava ad un accerchiamento della difesa avversaria. Oggi i timings sono diversi e forse la mancanza di lucidità e di dinamicità, al momento frenano la corretta applicazione del verbo tattico di Firicano.
A fine gara applauso convinto del pubblico ai ragazzi che ha colpito favorevolmente mister Firicano che lo ha fatto notare in sala stampa. In effetti, l'impegno è stato massimo e senza dubbi la squadra avrebbe meritato almento un pareggio. Ma siamo certi che in campionato sarà tutta un'altra storia
Flavio Vergani
Pro Patria-Casale: 0-1 (0-1)
Rete: Curcio su rigore al 15'pt
PRO PATRIA (4-3-1-2): Vavassori (dal 14’pt Carezza); Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini (dal 31’st Giorno), Vignali, Campinoti; Giannone; Serafini, Artaria (dal 37’st Vernocchi).
A disposizione: Beccaro, Botturi, Greco, Piscopo. Allenatore: Aldo Firicano.
CASALE (4-3-3) Ruzittu; Capelli, Monaco, Cirina, Moretto; Molino, El Kamch (dal 15'pt. Giunta), Siega; Guccione (dal 41' st. Cristiano), Curcio, Steri.
A disposizione: Dinaro, De Martino, Gridi, Silvestri, Sicurella. Allenatore: Paolo Rodolfi.
ARBITRO: Mirko Oliveri di Palermo (assistenti: D'Apice e Colì).
NOTE- Espulsi: Vavassori (P) al 14’pt per fallo da ultimo uomo, Moretto al 17’st (C) per colpo proibito. Ammoniti: Monaco, Pantano, Nossa, Capelli, Molino. Calci d'angolo 4-2. Spettatori 392 

I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA DI COPPA
Girone A - Pro Patria-Casale: 0-1. Riposa: Valle D'Aosta.Girone B - Alessandria-Pavia: 1-1. Riposa: Savona
Girone C - Monza-Como: 2-4. Riposa: Renate.
Girone D - Mantova-Castiglione: 0-0 (fine pt). Riposa Tritium.
Girone E - Bassano Virtus-FeralpiSalò: 1-2. Riposa: Venezia.
Girone F - Bellaria-Giacomense: 0-5. Riposa: Forlì.
Girone G - Rimini-Fano: 1-0 (fine pt). Riposa: Santarcangelo.
Girone P - Vigor Lamezia-Milazzo: 3-0. Riposa: Hinterreggio.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Alessandria-Pavia 1-1
spettatori 600 circa (paganti 520 per un incasso di 5.350 euro)
... allora non è vero che solo a Busto non si va allo stadio

Anonimo ha detto...

Discorsi inutili. Siamo al 19 agosto e magari la gente non è che non vede l'ora che il calcio cominci

Anonimo ha detto...

ma leggendo il giornale il porterino mi e' apparso un po presuntuoso chiaro vengono al nord e fanno i fenomeni

Anonimo ha detto...

"Siamo al 19 agosto e magari la gente non è che non vede l'ora che il calcio cominci"...???

Giancarlo ha detto...

Mi sono documentato sul portiere perche ho visto troppa personalità in lui mi ha incuriosito Carezza del 1995 l'anno scorso ha portato la sua squadra nei play off eccellenza campana campionato tostissimo squadre come la Cavese ecc a parando 5 rigori su 6 peccato per Domenica era quasi arrivato sulla palla contro e stato anche a secondo me questo ragazzo se avrà spazio quest'anno e giochera avrà sicuramente un futuro roseo facendo anche la fortuna della Pro Patria

Anonimo ha detto...

Giancarlo, speriamo.....ma un portiere di 16 anni che gioca in eccellenza non dovrebbe interessare a squadre di categoria superiore?

Giancarlo ha detto...

Giusta osservazione infatti hai ragione anonimo se vai su google e metti il suo nome e cognome seguito da portiere vedi che dietro c'e' l'Atalatna e il Genoa oltre alle tante piazze di B ma quale piazza migliore di una lega pro per farsi le osse? la verità e che il direttore Ferrara e un passo avanti a tutti e ha fiutato l'affarone Ciao a presto e forza Pro!!!!!!!