Header

Diciamocelo, perdere non fa mai piacere, soprattutto con squadre di categoria inferiore. Ultimamente abbiamo perso molto anche quando contava e per molti, quelli con il biancoblù tatuato sulla pelle, è ancora un incubo. Perdere per salvarsi prima, vincere per salvarsi dopo la penalizzazione e adesso si vorrebbe vincere per vincere sul serio, finalmente. L'anno scorso è stato un anno incredibile dall'inizio alla fine, ma non può essere preso come giustificazione sempre e comunque. Ovviamente è presto per preoccuparsi, ma diciamocelo, non è per niente normale, o meglio usuale, perdere spesso e con tanto nervosismo in campo. Questo è un segnale. Non necessariamente una spia rossa di emergenza, ma non si può ignorare che il malumore serpeggia e preoccupa. Sarà un'impressione, ma non ci sembra che nella squadra si sia raggiunta una forte coesione per un'altra grande sfida. L'anno scorso le polemiche, la voglia di stupire, il patto d'acciaio tra mister e giocatori,furono collante forte che saldò lo spogliatoio. Tutti vollero dimostrare quel che sapevano fare e scoccò la scintilla. Queste sono cose che non si decidono, ma nascono spontaneamente, frutto di numerosi eventi che si sommano e generano il fuoco dell'ardore.
Quest'anno siamo una squadra normale quanto a motivazioni, anzi qualcuno potrebbe sentirsi appagato dopo l'impresa, altri, come un sempre spento e nervoso Giannone, prigioniero di un sogno che l'anno scorso ha inseguito e ora sembra sfuggirgli di mano. Come resistere un anno intero alla delusione di ciò che non è stato? Capitolo allenatore: non può essere la fotocopia di Cusatis, ma nemmeno l'opposto. Domanda: la squadra protagonista dello scorso anno aveva un'anima doc e un dna ben preciso. Saprà metabolizzare il trapianto senza crisi di rigetto? Ci sembra, ma è solo un'impressione, che il pronome "noi"venga poco coniugato a favore di "loro"che a volte vengono citati per giustificare degli errori, per esempio: Campinoti processato pubblicamente, i difensori giovani ,o citazioni tipo " si manca qualcosa a centrocampo, siamo in pochi, sono esempi di assegnazione a singoli di un problema che dovrebbe essere collettivo. Questa è una novità, una nuova filosofia che senza dubbio è diversa da quella dello scorso anno, quando la protezione del gruppo era il verbo sempre coniugato e sempre rispettato. Il gruppo in mezzo al campo dopo le gare ci piaceva molto perchè era genuino, non imposto. L'altra sera è mancato, un segnale che qualcosa non è più come prima?
Il mister sente sua questa squadra? "Calzi non lo conosco" ha detto in conferenza stampa, le richieste di Mugelli (sfumato) e di Falomi a lui noto, sembrano essere un tentativo di timbrare la rosa con qualcuno di sua fiducia o forse solo con giocatori che non siano reduci di una impresa che non sente sua .
Domanda: Falomi, 27 anni , 10 reti lo scorso anno, non è certo una figura di rincalzo, la sua ombra aleggia sull'undici titolare e visto la sponsorizzazione del mister, potrebbe generare ansia? Dalle foto del nostro Blanco, notiamo volti tesi non da" amichevole" e non da fatica. Notiamo elettricità e nervosismo forse esasperato da una partecipazione alla gara del mister che potrebbe incutere timore e preoccupazione soprattutto per i più giovani, che appaiono a volte con meno baldanza rispetto allo scorso anno.
Non vuole essere un processo, ma solo confrontarci con delle sensazioni avvertite. L'anno scorso non ci avevamo capito niente e probabilmente sarà cosi' anche quest'anno, ma se il risultato sarà lo stesso, vorremmo capirci pochissimo anche quest'anno. Per cui , ci proviamo con grande impegno. Sempre per il bene della nostra Pro Patria
Flavio Vergani

18 commenti:

Dario Malvestiti ha detto...

Il precampionato non mi interessa, sono convinto che se facciamo anche alcuni acquisti visti in campo, poi, come dice Cusatis se la Pro accende il motore è la squadra da battere e...fidatevi la Pro è la squadra da battere!!
Dario Malvestiti

Anonimo ha detto...

Concordo, non è per niente come lo scorso anno. Il mister ha poca empatia, manca Mora e Andreoletti e li' siamo piu0 deboli.
Non diamo per scontato niente perche' rischioso

Anonimo ha detto...

Vavassori prendi in mano la situazione: ognuno faccia il suo lavoro!

Anonimo ha detto...

Concordo sul pezzo tranne il dubbio che si tratti di SPIA ROSSA. Ci son voluti mesi per scegliere l'allenatore e poi ci troviamo un tizio che non ha feeling con i giocatori, non ha ancora un gioco, un'idea e una parvenza di formazione titolare.Ha fatto ruotare 30 giocatori nelle varie partite senza capirci niente e affronterà la prima di campionato lanciando una monetina per stilare la prima formazione.
Non conosco per quali doti sia stato scelto il sig. Firicano ma lo metto fra le perseveranti scelte poco azzeccate dei ns.terzini di fascia. PAOLO

Anonimo ha detto...

giusto non lanciare accuse ne dare sentenze subito.
ma non ci vuole un esperto per capire che comprare giovani e non qualche "senatore" comporti totale anrchia.
chi si carica sulle spalle la squadra!
il mister?
non prendiamoci in giro.
lui è stato antipatico subito a tutti.
ora tutti devono dimostrare di poter fare un campionato dignitoso.
firicano per primo!

Anonimo ha detto...

Squadra male costruita Frasca potrebbe diventare titolare al posto di quei 2 INAFFIDABILI

Anonimo ha detto...

credo che lo spogliatoio lo facciano i giocatori e non il mister.
ma il clima instaurato tra i ragazzi e tutt'altro che buono.
forse firicano si è posto male con loro?
che ne dite?
è solo colpa sua?
o qui i ragazzini andrebbero messi in riga meglio?
ciao

Anonimo ha detto...

la smettete tutti di dire andreoletti andreoletti andreoletti ci sarà un motivo se nessuna squadra lo prende... dai ok ha fatto delle buone partite ma se era un fenomeno lo tenevano, se vedevano che poteva essere un qualcosa di diverso era ancora in rosa... sala sarà più che all'altezza e in quanto a mora ma fatemi un favore va

de Bernardi Mauro ha detto...

il bello della scorsa stagione ,la fantastica rimonta su tutto è stato trovare un gruppo coeso vincevano o perdevano ,giocatori in campo , panchina allenatore e vice li nel centro del campo e nessuno spiffero dagli spogliatoi , Didonè consigliere di un buon allenatore che ha saputo creare un gruppo ! mr Firicano a LEI il delicato compito di riportare in campo i NOSTRI TIGROTTI

Anonimo ha detto...

Firicano è poco umile e credo che anche la patron stia sullo stomaco.
Per cui sono tranquillo, se non cambia entro la terza di campionato lo carica sul camion della Italsempione e lo esporta in Romania

Anonimo ha detto...

nessuno sprint dal centrocampo sino alla porta avversaria, Sveglia Firicano

Anonimo ha detto...

POSSO DIRVI CON CERTEZZA CHE IL PATRON VOLEVA MAGONI, FIRICANO E' STATO SCELTO PERCHE' NON VOLEVA NESSUN GIOCATORE, IL MERCATO NON GLI SERVIVA, NON PORTAVA NESSUN TEAM E NON VOLEVA TROPPI SOLDI.
INSOMMA SCELTO PERCHE' ECONOMICO.
(VEDI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE)
A QUESTA STREGUA PRENDEVAMO UN VICE ALLENATORE QUALUNQUE E FACEVAMO PRIMA.
MI DISPIACE DIRE QUESTE COSE MA CHIEDETE PURE IN GIRO E VEDRETE CHE QUESTO NON E' VERO MA VERISSIMO.
E GIUSTO SEMPRE LASCIAR LAVORARE TUTTI E ANCHE FIRICANO DEVE AVERE IL TEMPO PER INSERIRSI, MA CREDO CHE IL SUO CARATTERE DA PRIMA DONNA NON SIA ADATTO PER QUESTA PRO CHE CERCA CERTEZZE, E TRANQUILLITA'.
POI IL FUTURO DIRA' LA SUA, MA SUPPONGO CHE TRA 5-6 PARTITE POTREMMO DARE UN VERO GIUDIZIO.
PER ADESSO INCROCIAMO LE DITA E CHE TUTTI SI PRENDANO LE LORO RESPONSABILITA'.


CIAO

Anonimo ha detto...

Andreoletti,andreoletti,andreoletti,
Lo dico ancora Andreoletti il portiere e' fondamentale spero per noi e per lui che il giovane carezza facciabene ma e' giovane e una chioccia a mio avviso serviva

Anonimo ha detto...

@anonimo 13:58:

"ma se era un fenomeno lo tenevano"

Come Anania, vero?

Anonimo ha detto...

il portiere è un NON problema. andiamo a vedere prestazioni e giudizi su Andreoletti....non si può giudicare per affetto o per paura della novità...
la difesa è stata il reparto più criticato...non il peggio, ma il più contestato dai "palati fini"
Serafini non ha ancora ingranato ne tantomeno preso la squadra per mano.
Firicano, dopo le prime difficoltà, gliela affiderà (speriamo presto) e la musica si intonerà.
il centrocampo, con Calzi, si è rinforzato. Di Mora, fino a Natale, si diceva: dov'è il giocatore brillante della nazionale, ricordiamocelo.
Vavassori ha scelto Firicano solo perchè voleva un allenatore che lo facesse risparmiare. Delle due l'una: o il Presidente è mentalmente disturbato o l'affermazione è una minchiata cosmica, visto gli acquisti fatti oltre alle onerose riconferme. speriamo che il campionato incominci presto perchè l'attesa infervora solo i tanti maghi Otelma

Anonimo ha detto...

in questa squdra ci sono alcuna giovani troppo presuntuosi alcuni sanno gia che il loro futuro prossimo sara' la B ma devono stare attenti perche' se non dimostrano sara'la D scendere dal piedistallo e lavorate e fatevi un bagno di umilta'

Anonimo ha detto...

NON CENTRA OTELMA O HUDINI' O ALTRI MAGHI, QUI FIRICANO è ARRIVATO PERCHè "COSTA POCO" NON CI SONO REPLICHE, è COSì E BASTA...fidatevi.

per il resto speriamo bene!!

Anonimo ha detto...

11:08 fidarsi di te? chissei?
mi fido solo di Vavassori che, se sbaglia, lo fa coi suoi soldi...mica cunt i to ball