Tesoro: “Comprare il Lecce? Una mia idea e che caos in famiglia”

LECCE – La passione per il calcio e per il Lecce: ecco cosa ha spinto i Tesoro ha coltivare l’idea di rilevare la società giallorossa dalla famiglia Semeraro. Il passaggio definitvo ci sarà tra pochi giorni. Ospite di ‘Piazza giallorossa’, Antonio Tesoro racconta com’è nata l’idea della scalata alla società di via Templari.
“L’idea è stata mia – ha dichiarato Tesoro – a mio padre gli ho prospettato questo progetto dopo aver consultato i responsabili di Unicredit”.
La politica della famiglia Tesoro è quella dei piccoli passi. Al centro del progetto il tifoso. “Siamo persone semplici – afferma Tesoro – ci piace vivere con la gente, nella maniera più umile possibile. Per avere rispetto delle persone serve solo parlarci chiaro”.
Tesoro chiarisce ancora una volta l’avventura alla Pro Patria. Per la società lombarda, ha raccontato, furono investiti 11 milioni di euro. Una gestione contrassegnata anche da qualche errore, ha ammesso, ma dove non è mai sbocciato quel giusto feeling ambientale.
“Mio padre è stato l’amministratore unico fino al 31 dicembre dello scorso anno e nella stagione in corso la sponsorizza versando nelle casse della società 250mila euro”, rivela Tesoro. Tesoro parla dunque del Lecce e di Lerda, preferito a Cosmi per un motivo molto semplice. “Volevamo affidarci ad una persona che già conoscevamo – racconta – e poi Lerda rispecchia molto il mio modo di vedere il calcio”.
Le vicende del calcioscommesse hanno reso l’estate della nuova proprietà molto tribolata con riflessi negativi sul calciomercato. Della vecchia guardia sono rimasti Giacomazzi, Esposito, Benassi. La tradizione calcistica leccese è stata una garanzia per i calciatori che sono arrivati e Tesoro racconta un aneddoto che riguarda Pià. “Lecce ha un fascino particolare sui giocatori – continua l’Amministratore delegato giallorosso – non ho avuto grosse resistenze. Pià ha firmato senza sapere quanto gli offrivo e dopo ho scoperto che società come il San Marino gli avrebbero offerto il doppio”.
La piazza sembra apprezzare i primi passi della nuova proprietà in un contesto particolare per Tesoro. “Nella gente non sto notando il trauma per la doppia retrocessione – dice – ma sembriamo quasi reduci da una promozione. Un aspetto che porterà, secondo me, punti importanti”. Mentre attende il rientro di Chevanton parla anche della mancata conferma di Di Michele. “Non poteva aspettare – dice Tesoro – avevamo tempi diversi, ma nessuna polemica con lui, abbiamo chiarito”. Infine, indica in Cremonese e Virtus Entella le avversarie più temibili per il suo Lecce. “La Virtus Entella ha un organico di primo livello e una proprietà solida. La Cremonese ha una rosa all’altezza di un girone il cui livello è alto”.
fonte : www.trnews.it
13 commenti:
E' tempo che la società chiarisca una volta per tutte se i signori di Mapello hanno ancora il cordone ombelicale con noi. Mi disturba che rilascino dichiarazioni di sponsorizzazioni qualora non corrispondesse a verità. E' solo per principio perchè dirò sempre grazie a Vavassori per il lavoro che sta svolgendo. Paolo B.A.
Dico solo che se quanto affermato da tesoro j. fosse vero, straccierei subito l'abbonamento e non verrei più allo stadio. Attendo una informazione chiara e scritta da parte del Sig. Vavassori che spieghi alle gente di Busto cosa ce' di vero nelle affermazioni del su citato! Non rimarrebbe che fare una denuncia per millantato credito, falsa informazione ed altro...Certo che anche il club potrebbe prendere posizione al riguardo ma dato certe amicizie non ci spero molto!
Non capisco dove stia il problema, hanno fatto una transazione finanziaria e probabilmente queste sono rate dovute che stanno (per una volta) onorando.Cosa devono rendere noto? Vicende riservate? Fatemi capire...
Scusa Luca ma rate di cosa? Vavassori compra la pro e prende i soldi dai the family?poi cose private fino a un certo punto, a me e forse non solo sapere che loro sono ancora in soceta' farebbe ribrezzo. Ma non ci ricordiamo cosa ci hanno fatto passare questi signori!!
Ci vorrebbe solo un po' di chiarezza/comunicazione/ rispetto per noi tifosi.
Max
Al caro sig. Luca direi che gli sono scappate o dimenticate le informazioni su quanto accaduto due anni or sono. Qui non si tratta di problemi economici od altro ma di avere la memoria labile, ma se ai bustocchi va bene così, accomodatevi pure: IO NON CI STO'.
Se 250 mila ti fanno schifo, fai le tue valutazioni. Evidentemente a Vava stanno bene. Punto
Il momento è topico e comico nello stesso tempo. I tesoro debitori con sponsorizzazioni verso la PP di Sig. Vavassori. Credo nella più grande bufala del 2012 e comunque ritengo che sia necessaria una chiarificazione da parte del PATRON al riguardo, con una celerità di un fulmine. Se poi fosse vero quanto ha dichiarato junior mi vergognerei e straccerei anch'io l'abbonamento!
anche i soldi degli abbonamenti non fanno schifo,quindi se i tifosi abbonati fanno delle domande la risposta sarebbe gradita..........o no caro gallazzi???
Intanto Vavassori non si pronuncia e forse mai confermerà o smentirà. Fosse vera la sponsorizzazione (?)a quale titolo e per quanti anni? sono comunque quattrini sporchi di fango e di sterco che noi tifosi portiamo ancora gli schizzi.
Paolo B.A.
Scusate,premesso che non mi frega nulla della cosa ma vorrei dare un suggerimento sia per i giornalisti del sito che per i normali tifosi, vi rivelerò una cosa sorprendente: è sufficiente recarsi presso un ufficio della camera di commercio (a Busto è ubicata presso la nuova fiera)e con pochi euro chiedete una VISURA CAMERALE, disponibile con visura ordinaria o storica della società Aurora ProPatria, la visura camerale è un atto pubblico che deve essere rilasciato ad ogni richiedente.Sorprendente vero?
Oscar Prudente
Ottimo, si faccia subito. Altro che 11 milioni, l'unica cosa certa sono i 20 PUNTI di penalità che ci sono costati due campionati!!!
Infami!
Caro Paolo B.A prima di chiederti i motivi per cui alcuni tuoi commenti non vengono pubblicati lanciando accuse gratuite alle persone, dedica un po' di tempo a leggerti il regolamento cosi' capirai da solo i motivi. Da adesso in poi, se vorrai altre informazioni dalla redazione sei pregato di fornirci un tuo indirizzo mail.
Posta un commento