E la Pro Patria è in zona play off!
FONTE WWW.TUTTOLEGAPRO.COM
Abbonamenti, ecco i prezzi di tutta la Lega Pro. Dal più caro al più economico
15.09.2012 09:00 di Alessio Lamanna
La stagione di tutti i tifosi della Lega Pro è iniziata da poco. C'è chi si è abbonato alla propria squadra del cuore, chi è un po' più occasionale e ha preferito non farlo, chi non può assistere a tutte le partite e chi, forse per scelte di principio contro la tessera del tifoso, preferisce comprare i biglietti partita per partita. Ogni tifoso ha le sue circostanze e ha fatto le sue scelte.
Di certo, però, in tempi non facili come questo, i prezzi che le società hanno deciso di proporre ai potenziali abbonati fanno la differenza molto più di qualche anno fa. Tuttolegapro ha deciso di portare all'attenzione di tutti i suoi affezionati lettori il quadro generale dei prezzi degli abbonamenti, sia in Prima che in Seconda Divisione. Per semplificare sia il nostro lavoro che la vostra lettura, abbiamo deciso di presentare solo i prezzi per i settori più economici. Abbiamo ipotizzato, insomma, l'importo minimo che un signore di mezza età (che non può dunque godere di una riduzione) può pagare per abbonarsi alla propria squadra del cuore di Lega Pro. Non abbiamo preso in considerazione, dunque, i prezzi di ogni singolo settore o le specifiche agevolazioni proposte.
E' doveroso però fare alcune premesse: alcune società fanno riduzioni più o meno estese in base a età, sesso, per famiglie, per tifosi già abbonati l'anno precedente e altro. Inoltre, il servizio di cui il tifoso può godere è diverso in ogni stadio. Un ulteriore fattore è che molti abbonamenti non valgono per tutte le partite della stagione: in alcuni casi una o due partite sono escluse dal pacchetto. Dunque fare un confronto completamente esauriente non è possibile. La nostra intenzione è solo di darvi un quadro generale, per soddisfare la curiosità di sapere se la vostra squadra ha applicato tariffe sopra o sotto la media di categoria, se è la più cara o quella che è venuta incontro di più alle esigenze della piazza.
Alcune squadre, infine, hanno deciso di non avviare la campagna abbonamenti o non hanno comunicato le tariffe online.
Veniamo ai dati, dunque. Di seguito vi presentiamo tutte le squadre di Lega Pro, prima quelle di Prima Divisione e di seguito quelle di Seconda. Accanto al nome della squadra sono specificati il prezzo in euro e il settore di riferimento, visto che non tutti gli stadi dispongono di una curva e dunque capita che il settore più economico sia una certa parte della tribuna o i distinti. In fondo, presentiamo la media di ogni girone e la media generale.
PRIMA DIVISIONE A
Tritium: 150
FeralpiSalò: tribuna laterale coperta 135 (fino al 15/8)
San Marino: tribuna scoperta 130
Carpi: curva 120
Como: curva 120
Sudtirol: tribuna 110
Pavia: curva 105
Reggiana: curva 100
Lecce: curva 100
Portogruaro: tribuna laterale 100
Albinoleffe: tribuna 90
Trapani: curva 85
Treviso: curva 80
Lumezzane: gradoni tribuna 80
Entella: gradinata 80
Cuneo: curva 60
Cremonese: curva 50
PRIMA DIVISIONE B
Sorrento: distinti 160
Catanzaro: curva 155
Pisa: curva 110
Viareggio: gradinata 110
Barletta: curva e distinti 105 (fino al 18/8)
Latina: curva 100
Gubbio: curva 100
Perugia: curva 100
Prato: curva 100
Avellino: curva 95 (fino al 20/8)
Benevento: curva 85 (fino al 15/8)
Paganese: curva 80
Frosinone: curva 80
Carrarese: curva 75
Andria: curva e distinti 60
Nocerina: campagna abbonamenti non avviata
SECONDA DIVISIONE A
Giacomense: tribuna 150
Pro Patria: popolari scoperti 130
Casale: gradinata coperta 120
Bassano: tribuna laterale 120
Fano: curva 110
Alessandria: curva 100
Forlì: distinti 100
Renate: tribuna centrale 100
Santarcangelo: tribuna laterale 100
Valle d'Aosta: 100 (15 per residenti in Valle d'Aosta)
Savona: gradinata 95
Mantova: curva 85
Rimini: curva 80
Unione Venezia: curva 70
Monza: curva 50
Castiglione: si aspetta il via libera per giocare al San Pietro Lusetti, fin quando si gioca al Martelli la campagna abbonamenti non parte
Bellaria: dato indisponibile
Milazzo: dato indisponibile
SECONDA DIVISIONE B
Teramo: curva 160
Borgo a Buggiano: tribuna laterale coperta 150
Chieti: curva 125
Aprilia: tribuna laterale 120
Campobasso: tribuna laterale 120
Pontedera: gradinata 100
Foligno: gradinata 100
Vigor Lamezia: gradinata 100
L'Aquila: curva 99
Fondi: curva 90
Poggibonsi: gradinata scoperta 90
Aversa: curva 75
Hinterreggio: tribuna laterale 70
Martina: dato non disponibile
Gavorrano: dato non disponibile
Melfi: dato non disponibile
Salernitana: campagna non ancora iniziata
Arzanese: dato non disponibile
Media Prima Divisione A: 99,70
Media Prima Divisione B: 101
Media Seconda Divisione A:100,66
Media Seconda Divisione B: 107,61
Media Generale: 101,98
Maglia nera a Sorrento e Teramo, dunque, seguite a ruota dal Catanzaro. I prezzi più bassi, invece, si hanno a Monza e Cremona. Un'inchiesta che speriamo abbia informato i tifosi, rendendoli più consapevoli dell'entità delle tariffe praticate dalle proprie società.
2 commenti:
Tenendo i prezzi cosi come fai ad aumentare il numero di tifosi????
l'avranno letto i dirigenti della pro...!...e se l'anno letto saranno resi conto che forse con i prezzi potevano fare diversamente?...o se ne fregano ampiamente....!!!!
Posta un commento