Sembra non voler mai terminare il filotto di reti subito dalla Pro Patria, vera e propria difesa colabrodo tra le più battute del torneo, che praticamente da inizio preparazione subisce almeno una rete per partita. Per fortuna i tigrotti hanno le unghie affilate nel settore avanzato, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi e non poco. Mister Firicano dopo ogni gara si ripromette di lavorare alla ricerca della soluzione, ma ogni volta è la stessa storia e i biancoblù non riescono a trovare una soluzione concreta utile per blindare la porta oggi difesa da Vavassori. Colpa del modulo tattico o dei giocatori? Colpa delle circostanze o sintomi cronici? Colpa dei tempi di assemblaggio dello squadra non ancora perfezionati? Chi lo sa, quel che è chiaro è che il processo di miglioramento è molto lento e alcune situazioni iniziano a ripresentarsi con troppa frequenza. Alludiamo al terzo rigore causato da Pantano da inizio campionato ad oggi. I primi due sventati da Sala ad Alessandria e Vavassori con la Giacomense, il terzo , quello odierno realizzato da Petrascu che ha consentito agli ospiti di portarsi in vantaggio. Un dato oggettivo sul quale riflettere con urgenza. Una squadra che ambisce al salto di categoria non può essere costantemente in difficoltà nella fase difensiva tanto da concedere agli avversari un numero così elevato di rigori e di reti in generale.
PRO PATRIA: Vavassori, Bonfanti, Pantano (dall'35'st Artaria), Vignali, Nossa, Botturi (dall'8'st Andreoni), Calzi, Bruccini, Serafini, Giannone (dal 41'st Greco D.), Cozzolino. A disposizione: Sala, Viviani, Campinoti, Falomi. Allenatore: Aldo Firicano.
ARBITRO: Mirko Oliveri di Palermo (Pignone, Bottegoni).
NOTE - Spettatori 1000 ca. Ammoniti: Ingegneri e Petrascu. Calci d'angolo: 1-3
19 commenti:
Concordo con Vergani e la disamina di Franco B. della scorsa partita é perfetta, vale anche per questa con il Forlì, non è cambiato niente. Firicano mette la difesa in sofferenza, troppo scoperta con il resto della squadra. Roberto C.
Tutto sommato un buon punto con la prima in classifica. ale Pro ale
Non sono un tecnico ma secondo voi Cozzolino e Falomi non possono giocare entrambi?
ma svettete di fare giocare Pantano che e' l'anello debole della difesa
Manca una mezz'ala VERA a sinistra vignali è un mediano ci credo che pantano va in difficoltà
21.38 secondo me possono coesistere,basta provare
Basta guardare cosa è cambiato per capire:
1)portiere che non vale andreoletti con le stampelle (vavassori puo' fare il secondo in eccellenza)
2)Pantano fa rigore perchè non c'è Mora che lo protegge
3)Ferrara si è autoaccontentato volendo l'amico di sempre calzi e massacrando vignali sulla sinistra
4)l'allenatore che conta come il due di picche
Ecco perchè becchiamo goal
Caro Mastroieni, le parole sono un po' pesanti e i giudizi assoluti, ma mi pare che i problemi attuali della Pro passino anche da alcune delle sue annotazioni.
Speriamo che si sappia e voglia porvi rimedio.
eccolo! lesa maestà diventano parole pesanti. su dai
Per favore rimaniamo in tema e parliamo della partita, altrimenti chiudimao i commenti
grazie
Concordo su quanto in molti , e da tempo , dicono e che mi permetto di ribadire:
- Il portiere non è scarso tecnicamente ma fisicamente sì: non dà sicurezza ai compagni (e ai tifosi), occorre lasciarlo maturare nelle govanili
- i terzini sono migliorati ma non abbastanza: anche Pantano sembra talvolta in progresso(in passato era inguardabile)ma poi ad ogni partita smentisce con clamorosi errori quanto promesso
- a me Calzi e Galera piacciono tantissimo e credo che il loro lavoro di interdizione sia fondamentale, però effettivamente le fasce in difesa sono un pò scoperte e questo, visto quanto detto dei terzini,crea problemi...
- poi ci sono gli altri problemi già ricordati da Franco C e Grecchi: gioco spesso Giannone-dipendente,spogliatoio/Firicano,qualche nervosismo di troppo, ecc.
Auguriamoci che il tempo ci permetta di migliorare ma il mese di pazienza(per una squadra di valore sostanzialmente confermata!) richiesto da Vavassori è scaduto da un pò.
Comunque sempre Forza Pro, senza se senza ma! Max biancoblu
Se avessimo un portiere tipo Ginestra, avremmo sei punti in più!
Ringraziamo i loro attaccanti che ci hanno graziato tre gol. Ma Vavassori (portiere)sui guanti mette la sciolina?
buon punto contro la squadra più in forma del torneo. adesso a valanga contro i valdostani, poi, piano piano, andiamo a vincere il torneo. dai, crediamoci, credeteci
non si tratta di rinunciare al giovane portiere, ma solo trovare un portiere giovane
Credo che il portiere abbia il 50% di importanza totale in una squadra. A mio avviso, ma non solo mio , Galera si sta adattando in un ruolo che non gli si addice,copertura alla difesa carente, l'anno scorso era perfetto. Giannone troppo osannato, ormai gli avversari lo conoscono bene e lo limitano. In ultimo gli attaccanti bravi e di categoria superiore gran movimento pochi gol. Roberto C.
Ciao Michele da premettere che io penso che per vincere un campionato bisogna avere portieri esperti ma visto che la società vuole puntare sui giovani almeno dovremmo limitare i danni e non parlo solo alla squadra ma anche ai ragazzi stessi illudendoli sapendo di illiderli e chi vuole intendere intenda io penso che non dobbiamo guardare troppo lontano per trovare un portiere giovane bravo c'è e l'abbiamo noi abbiamo avuto modo di aprezzarlo tutti e il giovane Carezza che per quello che si e visto in coppa italia e amichevoli confermato anche da Mister Firicano nelle interviste e dal Direttore Ferrara. Carezza di giovane a solo l'età per il resto ha tutti i requisiti (fisici) per poter far bene. Forza Pro e stacchiamo tutti che siamo la squadra piu forte in assoluto!!!!!!!!!!!!!!
Ancora sto Carezza....in eccellenza puo' giocare, la lega Pro è un altra cosa
Camillo, il tuo commento è stato rimosso in quanto non in linea con la netiquette del blog. Rivolgersi ad altro utente dicendo che "dice cazzate"non è accettato. Qui tutti i pensieri contano allo stesso modo, ovviamente se espressi con educazione e trattanti l'aspetto sportivo. Ti invitiamo ad esprimere liberamente quel che pensi, evitando però di screditare i pensieri degli altri
Grazie
Posta un commento