Grazie al lavoro di Luca Cirigliano, pubblichiamo i dati relativi agli spettatori presenti alel gare di ieri. I bustocchi non escono poi così male dal confronto, solo quattro campi registrano più presenze. Rimini e Mantova, piazze storiche appena retrocesse da categorie superiori e con uno zoccolo duro ancora consistente sono davanti a noi nel girone A, mentre nel girone B spiccano Martina e Salernitana, favorite da contesti sociali differenti che spesso non offrono alternative paragonabili a quelli delle nostre zone. Tenendo conto del caro abbonamenti che ha raffreddato i più timidi bustocchi, non possiamo lamentarci, tenendo anche conto che la squadra saprà richiamare ancora più pubblico appena darà certezze sul campo a chi ancora non ha sposato il nuovo corso.
Flavio Vergani
Foto Blanco ( vedi il sito di Roberto Blanco:clicca e vedi le fotogallery)
Girone A
Santarcangelo- Savona 500 spettatori
Renate- Venezia 250
spettatori
Rimini- Forlì 1500 spettatori
Pro Patria- Castiglione 1000
spettatori
Vallee d'Aosta- Casale 200 spettatori
Mantova- Bassano 1500
spettatori
Monza- Bellaria 500 spettatori
Fano- Giacomense 600
spettatori
Girone B
Poggibonsi-Vigor Lamezia 500
spettatori
Martina-Normanna 1500 spettatori
Campobasso-Pontedera 500
spettatori
Melfi- Chieti 300 spettatori
Salernitana-Foligno 4000
spettatori
Fondi- Teramo 200 spettatori
L'Aquila-Arzanese 600
spettatori
Gavarrano- Hintereggio 250 spettatori
2 commenti:
Tieni presente che Rimini Forli si puo considerare un derby a tutto tondo....x cui nn siamo messi x niente male x essere in C2, ne tengano conto chi si lamenta sempre...senza far nomi!!
Giusto Luciano, hai ragione, sarebbe ora che arrivi un grazie dal sempre lamentoso patron.
Posta un commento