Header

Ennesima vittoria per la Unendo Yamamay che ha portato a Busto anche la Supercoppa, vincendo la finale con Asystel Mc Carnaghi Villa Cortese per tre set a due. E' stata una gara avvincente al PalaGeorge di Montichiari di fronte a spalti gremiti e alla telecamere di Rai sport e la Yamamay non ha perso occasione per dimostrare la sua superiorità centrando la quarta vittoria della stagione. Dopo il campionato, la Coppa Italia e la Coppa Cev, ecco arrivare anche la Supercoppa a coronamento di un progetto sportivo e manageriale che è diventato una case-history da tutti invidiata nel mondo dello sport. Programmazione perfetta dietro le scrivanie con un team di marketing di eccellente livello capitanato dal dottor Giorgio Ferrario, un manager con i fiocchi che non lascia nulla al caso a partire dalle relazioni con la stampa sempre improntate alla massima gentilezza e professionalità, Enzo Barbaro, ex giocatore e ora perfetto team manager della società del presidentissimo Forte, il mental coach Omar Beltran che ha saputo agire sulla sfera psicologica delle giocatrici per tenere sempre alte le motivazioni dopo ogni vittoria, Ezio Bramard, vero e proprio guru della preparazione atletica che ha fatto sempre volare alte le farfalle di mister Parisi, il Mourinho della pallavolo prossimo alla "manita"di vittorie dopo aver raggiunto il poker d'assi. Una vittoria a tutto tondo che ha dato valore all'azione Yamamay che si è capitalizzata nel giro di quattro anni da azione a basso rating a blu chip del mercato. Yamamay che sabato prossimo inizierà il nuovo campionato con il tricolore e la coccarda sulle divise per una nuova sfida alle cugine di Villa Cortese associatesi con Asystel Novara per rinforzare le ambizioni e le casse societarie e riuscire finalmente là dove volano la farfalle. Intanto la società biancorossa si prepara ad invadere le scuole cittadine con un progetto ad ampio respiro e di grande impatto mediatico che avrà l' obiettivo di unire lo sport alla didattica scolastica con un legame inscindibile. Perchè se la Yamamay non perde mai, un motivo ci dovrà pur essere.
Flavio Vergani
LE IMMAGINI DELLA FESTA ( di glPinella)



25 commenti:

gennaro dibitonto ha detto...

Insomma, hanno tutto quel che manca alla Pro Patria. Sponsor, pubblico e società organizzata.Complimenti!

Anonimo ha detto...

esatto gennaro vediamo se alla ProPatria riusciranno ha imparare come si fa ha organizzare una società sportiva ha partire dai prezzi per cercare ti attirare un po' più di pubblico ...!!!!

Anonimo ha detto...

Paragone improponibile, il volley è al vertice dei campionati nazionali con un budget simile a quello di una normale società della Lega Pro,bastano 10 giocatrici di cui 8 di livello, nel calcio almeno 22. Nella pallavolo femminile il campionato se lo contendono Busto, Villa Cortese, Urbino.... Non Milano, Torino, Roma, Napoli.....

pino porta ha detto...

ecco allora comincia a vincere in c2, visto che qui non ci sono i torino, i milano e i napoli. Con i 200 sacchi dei giovani , i 200 sacchi di zaro e quelli degli sponsor occulti si dovrebbe riuscire a costo zero

Luciano Sierra ha detto...

Giustissimo pino!

Anonimo ha detto...

Certo di campionati ne abbiam vinti due in due anni, cercate di capire il senso del discorso senza rispondere subito stizziti d'impeto, poi senza TDT e biglietto nominale sono convinto che avremmo mediamente 600/800 spettatori in più non contando gli ospiti che con tifoserie tipo Mantova-Venezia-Alessandria porterebbero anche 300 tifosi.

Anonimo ha detto...

Concordo, non saranno paragonabili, ma imitabili sì. E c'e' molto da imparare.

Anonimo ha detto...

12,24 ma dove vivi ? Cosa c'entra la serie A con la nostra realtà? La yama da zero ha portato 5 mila spettatori, qui stanno perdendo i pochi che avevano con prezzi assurdi e tifosi presi a calci in culo.

Anonimo ha detto...

Cazzate! si sono persi volutamente due campionati e non vinti. Stop
La tessera del tifoso una società seria la propone, qui fan di tutto per non fartela Stop

Anonimo ha detto...

Sono stato 2/3 volte al Playamamay, a parte che il target degli spettatori è diverso al 100%dal nostro,pubblico borghesotto,ultras simpatici e fantasiosi ma sembrano il raduno estivo del grest. Io non saprei rinunciare alle bestemmie e alle imprecazioni in dialetto stetto dei nostri anziani nei popolari, ultimo baluardo della Busto che fu.

Anonimo ha detto...

16.38 ragione pura stop

Anonimo ha detto...

...ricordiamoci che la Yama e una squadra di busto che sta onorando il nome di busto in tutta italia al contrario della pro che negli ultimi anni non ha fatto proprio una bella figura con partite strane vedi padova e salò...personalmente sono tifosissimo di entrambe le squadre e ne sono orgoglioso è vero che sono due realtà diverse dal tipo di sport hai costi ma mi piacerebbe che altri tifosi della pro come me si rendano conto che l'attenzione che busto esprime nei confronti di questa società di BUSTO e assolutamente meritato e non esprimersi con invidia la realtà del volley è diverso dal calcio come nel basket e in altri sport hai vertici ci sono squadre di città più piccole rispetto al calcio vedi siena nel basket trento o cuneo nel volley maschile ciao ha tutti e forza ProPatria e Yamamay!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

...ricordiamoci che la Yama e una squadra di busto che sta onorando il nome di busto in tutta italia al contrario della pro che negli ultimi anni non ha fatto proprio una bella figura con partite strane vedi padova e salò...personalmente sono tifosissimo di entrambe le squadre e ne sono orgoglioso è vero che sono due realtà diverse dal tipo di sport hai costi ma mi piacerebbe che altri tifosi della pro come me si rendano conto che l'attenzione che busto esprime nei confronti di questa società di BUSTO e assolutamente meritato e non esprimersi con invidia la realtà del volley è diverso dal calcio come nel basket e in altri sport hai vertici ci sono squadre di città più piccole rispetto al calcio vedi siena nel basket trento o cuneo nel volley maschile ciao ha tutti e forza ProPatria e Yamamay!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Certo che con i 100.000 euro di incassi gare che fa la Pro Patria e con i lucrosi sponsor che portano gli industriali locali dovremmo essere almeno in B. Se si stanca Vavassori di buttare soldi si fa la fine del Legnano. Smettetela di dire fregnacce da nobili con le pezze al culo...

Anonimo ha detto...

Pino Porta chi sei Pico della Mirandola? Vai a vedere qualche bilancio delle società di Lega Pro. Ci vogliono 1,5/2,0 milioni di euro per fare la Lega Pro. Fatti un conto di quanto ne mette la città di Busto......

pino porta ha detto...

Finiamola con le favole, la c2 fatta con i giovani ( 200 mila euro presi) e i contratti al minimo (come molti della pro) e i soldini arrivati da qualche cessione(zaro)non costa quanto tu dici. Basta con la storia del "se si stanca.."non siamo e mai saremo schiavi di nessuno...

FALCO ha detto...

Sarebbe bene un bel matrimonio fra le due squadre di Busto, ma per motivi a noi sconosciuti non si è mai unito il dilettevole all'utile. Manca a Busto un coordinamento dello sport che dovrebbe essere dato dall'assessore allo sport ma questi non esiste se non in manifestazioni ufficiali cui non può mancare. Comunque VIVA LA PRO e VIVA LA U.YAMA

Anonimo ha detto...

Mio figlio ha 8 anni e per portarlo alla partita devo comunque fare il biglietto nominale anche se gratuito. Se voglio portarlo in trasferta anche vicino che so Meda Monza ecc... non posso perchè deve avere la tessera del tifoso (vi rendete conto, gioca coi gormiti e ha paura del buio ma non può andare in trasferta)mentre al palazzetto tutti questi problemi non ci sono.In epoca di pay tv tutte queste limitazioni penalizzano fortemente uno spettacolo abbastanza modesto come La C2. Per quanto ne so il caro biglietti è dovuto da direttive della federazione.

Anonimo ha detto...

...FALCO sei un grande...subito sindaco...!!!!!!Sempre forza PROPATRIA & UNENDO YAMAMAY....!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

C'e' anche chi della Yama nn gliene frega un benemirito.........23.15 cerca di capirla..

ugo liberti ha detto...

tuo figlio 8 anni non ha bisogno di biglietto, basta che fai la tessera del tifoso( 5 minuti) e caricano l'ingresso gratuito senza problemi. Idem in trasferta. Per cui dici cose senza senso

Anonimo ha detto...

Sig.Liberti, la tessera del tifoso a otto anni? Dove siamo nel Cile di Pinochet? Nella Corea del Nord? Si rende conto di cosa è la TDT? Dovrebbe essere un documento che certifica che la persona non ha precedenti penali legati a manifestazioni sportive, sino a 14 anni non si è nemmeno perseguibili per legge.Obbligiamo i nostri assessori della regione a fare la TDT visto quello che succede.

Anonimo ha detto...

anonimo delle 20:32:se qualcuno alla Yama non gliene frega un benemerito...come dici tu è perché non gli piace il calcio non la pro e comunque non ne parlano in modo quasi dispregiativo come fa qualcuno con invidia vado sempre sia ha vedere la pro che la Yama al Palayamamay si parla solo di volley senza sparlare di altri ciao!!!!

ugo liberti ha detto...

La tessera del tifoso è l'alternativa per suo figlio per non fare code, se la mette sull'ideologico,faccia la coda e non si lamenti.

Anonimo ha detto...

Appunto perchè non si è perseguibili per legge fino a 14 anni serve il biglietto nominativo per sapere chi entra allo stadio e potrebbe essere impunito. Stai solamendo ciurlando nel manico