Termina a reti bianche il big match tra Pro Patria e Savona. Un pareggio che sta stretto ai biancoblù che hanno dominato il match in lungo e in largo trovando sulla propria strada un super Agresti, portiere dei liguri che si è superato in diverse occasioni.
La Pro Patria mantiene inviolata la propria porta per la quarta partita consecutiva e questo va a merito di mister Firicano che sembra aver trovato una definitiva soluzione agli spifferi difensivi che hanno caratterizzato l'inizio del campionato.
Un buon punto in quanto ottenuto su un campo difficile come quello di Savona, ma certamente la Pro Patria di oggi meritava qualcosa in più.
Il campionato è ripartito con i botti del Castiglione che vincendo a Bellaria raggiunge il Savona in cima alla classifica in attesa del match di recupero tra Monza e Pro Patria previsto per sabato 9 febbraio.
Occhio al Bassano che continua la sua scalata verso l'alta classifica, un avversario davvero ostico che lotterà fino alla fine per la vittoria finale.
Domenica prossima altro big match con l'Alessandria di Cusatis che nonostante i problemi societari tiene botta vincendo con il Fano, rimanendo così nei piani alti della classifica.
Flavio Vergani
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Taino ammonito al secondo minuto e poi sostituito, solito match da dimenticare per l'ex promessa tigrotta
Dovevamo vincere ... .
Io sono preoccupato per domenica .. il Mago Cusatis ha messo la quanta in alessandria .. .
La difesa adesso solida ma l'attacco da un pò di tempo, poco prolifico. Un gol, oggi, sarebbe stato importante, in risposta alla partita d'andata e a Corda un pò presuntuoso, peccato. Forza PRO adesso vs Cusatis. Max BB
Purtroppo ci teniamo in panca Falomi.
Domenica mancheranno Calzi, Bonfanti e Polverini che erano in diffida.
Speriamo
abbiamo riserve all'altezza, piantiamola con falomi o chi per esso appena non si vince
che paura di Cusatis....mamma mia ..notti insonni ....
IO non ho paura di Cusatis ma di noi ...
Noi campioni, loro onesti operai di lega pro, meritavamo di vincere senza dubbi
l'ex promessa tigrotta non ha fatto una partita decente in difesa con le squadre di un certo livello, per il resto è vero il Savona è un'onesta squadra proletaria ed è questa la sua forza. Ritengo poi che se fosse stato schierato anche Falomi magari qualche problema in più in difesa ci sarebbe stato (sia per una che per l'altra squadra). Corda ha comunque sbagliato la formazione mettendo in campo Taino e Demartis e non schierando la bella squadra che aveva battuto il Venezia...per paura
Posta un commento