In sala stampa si respira aria di delusione per l’impresa
sfumata all’ultimo giro di orologio anche se la prova dei tigrotti di Busto ha
ampiamente soddisfatto mister Colleoni che sostituiva in panchina lo
squalificato Alberto Colombo. Dice Colleoni: ”Peccato, sarebbe bastato mandare
la palla in tribuna come ai vecchi tempi e saremmo qui a parlare di una
strameritata vittoria. Comunque, io sono un uomo di campo e guardo quello che
succede durante la gara e oggi ho visto una bella Pro Patria che ha imbrigliato
un forte Vicenza che generalmente produce molte occasioni da rete ma oggi è
stato limitato dalla nostra prestazione difensiva ordinata. Valuto
positivamente anche la prova di Moscati a cui è stato chiesto un sacrificio importante
in fase di contenimento, lavoro svolto con grande diligenza".
Capitan Gianpaolo Calzi
(Pro Patria)non se ne fa una ragione e dice: “E’da fine gara che sto
gridando, mi è venuto pure il mal di testa. Non si può essere così ingenui.
Bastava spazzare via la palla e avremmo portato a casa i tre punti. Il Vicenza
ha fatto un tiro in porta al 92’ e porta via un punto, non mi vi proprio giù.
Sono orgoglioso di questi ragazzi e di questa società che li
ha trovati in mezzo a mille. Stanno crescendo bene e queste scoppole aiutano a
farlo ancor più velocemente. Il mio goal? In queste occasioni si dice sempre
che l’ho provato e riprovato, ma invece non è proprio così, ho tirato e mi è
andata bene. In allenamento le punizioni le tiro per scherzo, ci sono altri
migliori di me, ma oggi è andata bene".
Daniele Mignanelli (centrocampista
Pro Patria): “Tre punti con il Vicenza sarebbe stata “tanta roba”, peccato
che in due minuti ci siamo giocati la vittoria. Non ho visto Spanò a terra,
altrimenti avrei mandato la palla in fallo laterale. La nuova disposizione
tattica ha quadrato la squadra, mi trovo bene con Siega che mi aiuta sempre con
grande attenzione".
Giovanni Lopez (allenatore
Vicenza): “Nel primo tempo abbiamo subito l’aggressività dei locali che
hanno cambiato il loro modo di giocare proprio per metterci in difficoltà sotto
questo aspetto. Nel secondo tempo sono certo che le cose sarebbero cambiate e
credo di poter dire che avremmo potuto vincere se non che è arrivata l’espulsione
di Tulli che ha inciso sulla nostra prestazione. Credo che vinceranno in pochi
qui a Busto vista la qualità e l’aggressività dei giovani di mister Colombo.
Anzi, spero ancora nel primo posto proprio perché l’Entella dovrà incontrare
squadre come la Pro Patria che la faranno sudare. Ricordatevi le mie parole, la
Pro Patria vincerà a Chiavari".
0 commenti:
Posta un commento