Header

La Pro Patria getta alle ortiche una vittoria meritata al pochi istanti dal termine quando i suoi giovani difensori decidono di fare i leziosi  invece di sparare il pallone in tribuna e festeggiare una giornata che, grazie al goal su punizione di Calzi ,poteva diventare trionfale. Pareggiare gare come questa con l'avversario in dieci uomini per l'espulsione di Tulli e dopo aver ottenuto il vantaggio a cinque dal termine offusca quanto di positivo si è fatto durante il match e lascia spazio alle solite recriminazioni.
Il Vicenza non ha visto la biglia per tutta la gara, i tigrotti seppur senza Serafini e Polverini ha tenuto testa alla quotata avversaria per tutti i novanta minuti spegnendo il motore al 91' consentendo agli ospiti di portare a casa un insperato e non meritato punto.
Vizi e virtù dei giovani che come sappiamo da sempre ogni tanto perdono la trebisonda dopo aver stupito quanto a maturità tattica e ad aggressività fisica.
Meritavano tutti molti di più. L'allenatore ospite Lopez a fine gara ha detto che a Busto vinceranno in pochi e che è certo che questa squadra potrà vincere anche a Chiavari con l'Entella in quanto fresca e ben impostata. Patron Vavassori, presente in sala stampa, ha replicato a Lopez dicendo che i " tanto i bustocchi non si ricorderanno della sua profezia" lasciando sbigottivo e sorpreso l'allenatore vicentino che non ha ovviamente compreso il riferimento del patron.
Sinceramente non capiamo questo continuo riferirsi al popolo "bustocco". Non capiamo che colpe abbiano i bustocchi dopo aver incitato la squadra, dopo aver preferito la Pro nonostante la giornata di sole che invitava alla passeggiata fuori porta, dopo aver fatto una coda colossale ai tornelli per il "sequestro improvviso e immotivato" di alcuni abbonamenti inseriti in una black list e magicamente ritenuti non validi dal sistema gestionale tanto da essere ritirate dal personale con obbligo per i tifosi di tornare tra 10 giorni per il ritiro di una nuova copia.
Se invece ci si vuole riferire a qualche bustocco inviso al patron, si eviti di generalizzare. Sinceramente continuare a sentir nominare i "bustocchi"con allusioni negative ad ogni piè spinto e soprattutto in presenza di ospiti, non depone certamente a favore di chi ha la Pro Patria nel cuore da sempre e che non merita tali accostamenti o velati riferimenti.
Crediamo che sia sempre più elegante lavare i panni in casa propria evitando di coinvolgere estranei in quel che ci riguarda, anche perché come sempre detto dal patron, è importante mostrare la parte bella di Busto ai possibili futuri investitori per non"spaventarli". Crediamo sia importante iniziare proprio da queste occasione che invece spesso vengono diversamente utilizzate. Poi, non siamo così ingenui nel non capire che ci riferisce a quella parte di bustocchi (assente) allo stadio o comunque non sempre presente, ma riteniamo non sia correttoversol'altra parte, quella che sempre è presente, sempre lotta e soffre per questi colori e che a nostro avviso merita ben altra considerazione. Anzi, meriterebbe ben altra citazione visto che i superstiti sugli spalti sono in costante diminuzione e certamente non per colpa di questi bustocchi.
Flavio Vergani


0 commenti: