Secondo quanto scrive la "Provincia di Varese" i quattro fuori rosa sono tornati in rosa. L'addetta stampa Federica Lancini conferma che non ci sono notizie ufficiali a tale proposito ma che forse assistendo all'allenamento di ieri ci si sarebbe potuti fare un' idea. Per cui la notizia potrebbe essere vera. Non abbiamo la fortuna di poter assistere agli allenamenti, ma la credibilità del quotidiano è massima per cui prendiamo per certo che quanto scritto sia avvenuto.
Siamo felici di questo. Il mercato è difficile in tutti i sensi. La scomparsa della C/2 toglie molte opportunità di parcheggio per giocatori in uscita. Difficile trovare collocazione in Lega Pro a chi è rimasto ai margini della prima squadra in un mercato che mira al rafforzamento delle squadre in difficoltà.
L'opzione C/2 negli scorsi anni permetteva ai calciatori in esubero di trovare un posto nel professionismo seppur di ultimo livello e questo agevolava le operazioni in uscita.
Ora, dopo la Lega Pro c'è il baratro del dilettantismo che nessuno vuole raggiungere, soprattutto in giovane età.
Per cui, molto meglio chiedersi con buonsenso se quello che si decide di mettere sul mercato sia davvero inutile alla causa.
A nostro modestissimo parere un centrocampo con Calzi, Arati e Bovi non è da buttare via.
Se poi si puntellasse la difesa sull'esterno di sinistra e con un centrale si potrebbe essere felici senza imbarcarsi in situazioni di mercato complicate.
Non crediamo che esista un budget tale da permettere l'arrivo di molti giocatori di prima fascia, meglio concentrare le risorse per un arrivo eccellente, massimo due.
Domenica saranno fuori per squalifica Giorno e Botturi, per cui non c'è occasione migliore per far "esordire" Lamorte e Arati.
Intanto Radio mercato annuncia che Matteo Serafini è richiesto da Mantova e Castiglione(capolista in serie D)per cui potrebbe lasciare Busto.
Ovviamente il discorso fatto sopra vale solo se si decidesse di confermare le eccellenze di questa squadra. Se invece con Serafini si deve coprire il mancato incasso per la non vendita di D'Errico allora il discorso non torna e il buonsenso va a farsi benedire.
Flavio Vergani
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento