

Ma Pro Patria è anche la storia
tramandata con precisione e passione da Giorgio Giacomelli: il suo ultimo libro
solo l’ennesima, travolgente tappa per noi che non ci vogliamo dimenticare alcun
momento della nostra Pro, perché intendiamo andare avanti e sospingerla verso il
suo, il nostro centenario.
Quando si pronuncia Pro Patria,
l’applauso è ancora più vigoroso. E risuona, anche durante il premio speciale, a Luca
Cirigliano, per il progetto realizzato nella casa circondariale di Busto: con il
calcio che rende responsabili e liberi.
Pro Patria. Nella lunghissima
lista di premi ogni sport svela il segreto di Busto, la sua fede nello sport. Ma
noi che amiamo il grido delle tigri, sappiamo trarre da questo sabato speciale a
Busto la fiducia che passato e presente si fondono, nonostante le ferite dei
giorni nostri. E sarà sempre Pro Patria,
perché sappiamo guardare avanti.
Marilena
Lualdi
Giornalista de La
Provincia
0 commenti:
Posta un commento