Una vittoria in tutto il campionato, zero vittorie nel 2016, abbuffata di record negativi, solita
girandola di allenatori dei quali se ne è salvato solo uno, preparatori
atletici che si intrattengono con il pubblico dopo una vergognosa partita casalinga, campioni del mondo che appaiono
e scompaiono come la Madonna a Lourdes, opinionisti televisivi che si
trasformano in presidenti per una notte, per poi sparire dallo Speroni appena
si è centrato l’obiettivo della retrocessione, allenatori che in conferenza
stampa tengono la lezione uno del corso base sulle motivazioni, cadendo nel
ridicolo, alcuni giocatori pronti per la pensione di invalidità, visto il
cronicizzarsi dei mali che li affliggono da inizio campionato. In mezzo a tutto
questo, Patrizia Testa si scusa con tutti tifosi dal suo profilo Facebook.
Siamo veramente al top, direbbe Cruciani alla Zanzara! Se Patrizia Testa si scusa, gli altri cosa dovrebbero fare?
Andare in cima all’Everest a piedi nudi con uno zaino pieno di sassi sulle spalle e gettarsi nel vuoto? Intanto, la stagione è terminata e ci piacerebbe che l'ex (?)patron
Vavassori mantenesse fede alla promessa fatta alla tifosa Cinzia subito dopo la fine
della gara con la Reggiana, quando le disse: “Adesso non posso parlare, ma a fine
stagione dirò il motivo per il quale i tifosi di Busto devono ancora ringraziarmi”. L’unico
motivo che ci viene in mente è il solito riferibile alla famosa “signorina fidejussione”, ma
se così non fosse la curiosità è tanta. Cosa ci sarà ancora da ringraziare
visto quello che è accaduto in questo campionato? Che cosa è stato fatto che
merita un ringraziamento? Se non fosse stato fatto cosa sarebbe accaduto? Zero
punti invece di dieci? Cosa sarebbe cambiato? Trentaquattro sconfitte invece
che venticinque? Cento goal subiti, invece di sessanta? Cosa sarebbe cambiato? Le promesse, soprattutto quelle fatte alle signore vanno rispettate , per
cui rimaniamo in attesa di quanto Vavassori ha promesso di rivelare a fine torneo. Come rimaniamo in attesa che levino le tende da Busto i
protagonisti di questa annata piena di record per respirare aria nuova con
Patrizia Testa e con chi le vorrà dare una mano. Inutile dire che come sempre
ci sarebbero “due forti della zona”in arrivo. Inutile dire che non ci crede più
nessuno fino a che carta canterà. La realtà dice che Busto aveva l’Omega
Bilance basket in serie B, aveva le Ceramiche Forlivesi basket ( poi Ibici) in serie A
femminile, aveva i Frogs campioni d’Italia di football americano e ora si
ritrova con una pallavolo in declino e una Pro Patria retrocessa. Per non parlare del palaghiacco scioltosi prima ancora di formarsi. Questa è
Busto e, forse, quello che c’era prima su questo punto non si sbagliava. Lui
indubbiamente era brutto, cattivo e antipatico, ma adesso che c’ è una signora
bella, brava e simpatica che cosa è cambiato? Un cazzo...direbbe sempre Cruciani...
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento