La Festa della Birra del Pro Patria Club è ormai diventata
una tradizione dell’estate bustocco e anche quest’anno il direttivo del club ha
fatto il massimo per garantire il massimo divertimento. Una festa che propone tre giorni di qualità al quadrato
visto che tutti gli appuntamenti musicali, le proposte artigianali e quelle
culinarie sono state curate nei minimi dettagli per poter essere apprezzate dai
presenti.Una differenza che non è un dettaglio anche se spesso il
pubblico non ha modo di accorgersi che quello che sta sentendo, mangiando o
bevendo ha una marcia in più rispetto ad altre proposte. Pensate al palco allestito dalla Pf Sound che ospiterà le
band, uno stage coperto, ricco di luci, di colori e di giochi luminosi degni di
un concerto delle grandi star. Si pensi all’offerta musicale composta da gruppi
noti in zona che propongono musica per tutti i gusti. Ma, soprattutto si pensi
alla cucina che propone prelibatezze di ogni genere. Quest’anno verranno proposti dei primi in aggiunta a quanto
finora proposto. Piatti cucinati dallo chef Roberto Lusetti che proporrà come tema centrale il pomodoro e il pesto declinati in mille modi diversi. Altra novità sarà costituita dai pesciolini fritti veri assenti degli scorsi anni che entrano nel menù a grande richiesta, mentre
rimangono fissi nel menù i calamari che a differenza di tante
altre feste verranno cotti da freschi e non da prodotto congelato. Una differenza che è una grande differenza. Che dire
delle patatine fritte? In molti si soffermano a contarne il numero per capirne
la convenienza, ma forse non sanno che ci sono patatine e patatine. Il Pro Patria Club sceglie solo
le migliori, ossia le Mc Cain, dal prezzo più alto ma dalla qualità
ineguagliabile. Provatele e ci saprete dire! E le carni?Anche qui nessuna sorpresa visto che salamini,
costate e wurstel sono certificati dalla qualità del fornitore Barlocco che non
ha bisogno di presentazione. Carni uniche e ineguagliabili. La birra vera regina della manifestazione è di Pedavena,
quindi produzione italiana selezionata da Rocca, un esperto da sempre di vino e
birra che ha attentamente proposto le migliori qualità esistenti sul mercato. Ultima novità il gelato. Basta confezionati con un ritorno
alla tradizione. Un “carrettino”bianco e blu”, proprio come quelli dei tempi
che furono si aggirerà per il Museo del tessile proponendo gelato artigianale,
freschissimo e con ingredienti naturali. Insomma, una festa così non la trovate da nessuna parte. Non lasciatevela scappare, ma soprattutto provate tutto...ogni lasciata è persa.
Direttivo Pro Patria Club
0 commenti:
Posta un commento