![]() |
Il nuovo sindaco di Busto Arsizio |
Busto si è svegliata con due certezze: Emanuele Antonelli nuovo sindaco,
dopo la vittoria alle elezioni al primo turno e la Pro
Patria il cui nuovo corso gode del 100% delle preferenze dei suoi tifosi. Due notizie fresche che stuzzicano il futuro alimentando
nuove energie di una città che non si arrende mai. Una città che nei momenti più bui sa far nascere un nuovo
domani attingendo dalle sue fondamenta che hanno radici che affondano
nella seria laboriosità dei suoi cittadini.
Come Patrizia Testa, sindaco della Pro Patria al primo turno, che sta
costruendo un capolavoro, comunque vada a finire. E’ incredibile e fa un po’ rabbia pensare che la Pro Patria
con un organico di prim’ordine come quello composto dalla numero uno bustocca
possa partecipare ad un campionato dilettantistico. Sarebbe un insulto ai
curriculum di Asmini, Turotti e Scapini che delle sport potrebbero essere gli assessori di qualsiasi comune per la competenza maturata negli anni. Le parole di Ciavarella,
presidente del Varese , sono dolci come il miele per i tifosi bustocchi:”
Scapini è andato a Busto in quanto la nostra offerta economica e il nostro
progetto non possono competere con l’offerta della Pro Patria”. Insomma, sembra
che sia cambiato il vento in casa bustocca e questo riempie di orgoglio. Domani ci sarà il Consiglio Federale che detterà le regole per il ripescaggio, chissà che l'eco di quello che sta avvenendo a Busto possa far ragionare chi di dovere e aprire una speranza.
Tempo di elezioni anche in casa Pro Patria Club che a inizio
Luglio sarà chiamato a eleggere il proprio presidente per il prossimo triennio. Insomma, è tempo di ripartire con una squadra
motivata e coesa per riscattare un recente passato troppo amaro per essere
vero. E, a proposito di futuro, da segnalare che sabato prossimo
allo stadio ci sarà un importante appuntamento organizzato dall’”associazione
100 anni di Pro” che sta scaldando i motori per festeggiare con grande
attenzione e partecipazione il Centenario della Pro Patria del 2019. Si “bissa”
un successo dello scorso anno con la cena collettiva della tifoseria che verrà
proposta allo stadio. Il ritrovo è fissato per le
19 sotto la tribuna centrale dello Speroni, ossia fuori dal Pro Patria Museum.
La cena prevede aperitivo, primo, secondo, dolce e acqua, al costo di 10 euro.
Ci si può prenotare entro giovedì 9 giugno attraverso la pagina Facebook “The
Tigers are coming – 100 anni di Pro”, oppure contattando direttamente i tifosi
Andrea Fazzari, Lorenzo Pisani e Lele Magni.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento