Un piccolo “bigino” per orientarsi in questo girone B della Serie D che la Pro Patria dovrà affrontare, conoscendo un po’ le realtà che avremo davanti.
CARAVAGGIO: città in provincia di Bergamo nota soprattutto per il famoso santuario dove proprio la squadra, nel prato del porticato del famoso luogo religioso, iniziò a giocare. L’anno passato hanno chiuso il campionato al 17° posto. I colori sociali sono il bianco e il rosso. L’allenatore è Marco Bolis.
U.S.D. CISERANO: di Barbaiana di Lainate, in provincia di Milano, fondati nel 1951, dalla stagione 2014-2015 milita nel campionato di D. I colori sociali sono il rosso e il blu. La squadra è allenata da un ex Pro Patria, e cioè mister Aldo Monza.
GRUMELLESE: di Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, ha chiuso l’anno passato all’11 posto. I colori sociali sono il giallo e il rosso. Sono l’ex squadra dei nostri Simone Angioletti e di mister Bonazzi. L’allenatore è Giuliano Melosi.
MONZA: qui direi che c’è poco da dire, dato che li conosciamo “abbastanza”. L’allenatore è il nostro grande ex Marco Zaffaroni che militò nella Pro Patria dal 2000 al 2004. Tra le sue fila anche l’ex Andrea D’Errico.
PONTE SAN PIETRO ISOLA: rappresenta la fusione di tre realtà della provincia di Bergamo, e cioè Ponte San Pietro, Terno d’Isola e Chignolo d'Isola. Militano in D dal 2009. I colori sociali sono il bianco e il blu. L’allenatore è Giacomo Turioni
SEREGNO: città in provincia di Monza e Brianza. Il colore sociale è l’azzurro. Dal febbraio 2016 è entrato a far parte del settore giovanile, come preparatore dei portieri, il noto opinionista televisivo locale Vito Elia (permettetemi la nota di “colore”). L’allenatore è un altro nostro ex, Matteo Andreoletti, che difese la porta della Pro Patria dal 2010 al 2012.
CAVENAGO FANFULLA: di Lodi. Prendono il nome dal celebre condottiero Fanfulla da Lodi che partecipò alla disfatta di Barletta. I colori sociali sono il bianco e il nero. L’allenatore è Alexandro Dossena.
DARFO BOARIO: di Darfo Boario Terme, in Val Camonica, in provincia di Brescia. Sono tornati in D l’anno passato vincendo 12 su 13 partite nel girone di ritorno. I colori sociali sono nero e verde. L’allenatore è Ivan Del Prato.
LECCO: anche loro, come il Monza, sono una nostra vecchia conoscenza. Pure loro hanno tentato fino all’ultimo il ripescaggio. Squadra di Paolo Vignal, ex tigrotto.L’allenatore è Stefano Cuoghi.
OLGINATESE: di Olginate, in provincia di Lecco. Lo scorso campionato di D hanno chiuso al sesto posto. I colori sociali sono il bianco e il nero. L’allenatore è Fabio Corti.
VIRTUS BERGAMO: la sede è a Ceno ma rappresentano le città di Alzano Lombardo e Seriate, tutte località nel bergamasco. Società pluricentenaria (nelle sue varie fusioni è confluito il Virescit), i colori sociali sono il bianco e il nero. L’allenatore è l’esperto Armando Madonna.
CLIVERGHE MAZZANO: Cliverghe è una frazione del comune bresciano di Mazzano. I colori sociali sono il giallo e il blu. Purtroppo in questo caso sono riuscito a reperire solo queste pochissime informazioni. Chiedo scusa.
DRO: si trova (ahinoi) nella provincia autonoma di Trento. Ha chiuso al dodicesimo posto lo scorso campionato di D. I colori sociali sono il giallo e il verde. L’allenatore è Cristian Soave.
LEVICO: anch’esso geograficamente situata come il Dro. I colori sociali sono il giallo e il blu. E’ tornato in D due anni fa dopo 32 anni d’assenza. L’allenatore è Marco Melone.
PERGOLETTESE: la squadra di Crema ha incrociato diverse volte il cammino della Pro. I colori sociali sono il giallo e il blu. L’allenatore è Pierpaolo Curti; in passato è stata allenata anche dall’ex juventino Tacchinardi.
SCANZOROSCIATE: in provincia di Bergamo, ha vinto il suo scorso campionato d’Eccellenza in maniera inaspettata. I colori sociali sono il giallo e il rosso. L’allenatore è Nicola Valenti.
VIRTUS BOLZANO: altra trasferta in Trentino! E’ una società recente nata dalla fusione di due realtà del luogo, e cioè l’F.C. Bolzano e l’A.S. Virtus Don Bosco. I colori sociali sono il verde e il bianco. L’allenatore è Luca Lomi.
ANDREA D’EMILIO
0 commenti:
Posta un commento