Quando il nostro buon Pedotti contatta per la prima volta i
potenziali sponsor del “Tigrottino” gli viene spesso risposto: “In serie D? In
quanto vedranno il mio marchio? Quanti spettatori fate?” Un’obiezione che se
fino a qualche anno fa poteva avere un senso, adesso risulta del tutto fuori
luogo. Il mondo si è evoluto, tanto che si vive eternamente “on line”con possibilità di essere visti da milioni di
persone ogni giorno senza nemmeno accorgersene. Parliamo del Tigrottino?
Benissimo, oltre a chi lo ha letto personalmente in versione cartacea,
tantissimi lo hanno visto su Facebook e sul nostro sito. Ma, e qui viene il
bello, non solo è stato visto in Italia e neppure solo in Europa, ma in tutto il mondo!
Non ci credete? Ancora per poco visto che pubblichiamo il dato ufficiale avuto proprio adesso relativo alle rilevazioni di Google riguardante i contatti avuti nel
periodo 7 settembre-14 settembre, ossia settimana nella quale è stato
pubblicato il Tigrottino.
Come potere vedere il blog è stato visto in Germania, negli Stati
Uniti, in Svizzera, in Portogallo, in Egitto, nel Regno Unito, in Irlanda, in
Francia e persino in Qatar. E, visto quanto chiede Pedotti per un box
pubblicitario, diremmo proprio che sia un affare per l’inserzionista. A questo si deve aggiungere la visibilità aggiuntiva proveniente da altri social come Facebook. Per cui, riflettete gente...riflettete
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento