Il Lumezzane retrocesso non ci
voleva!...Perché?..Molto semplice, una squadra tosta “delle nostre zone”
inserita in questo girone sarebbe davvero ostica da affrontare. Ci sono i
presupposti che diventi purtroppo il nuovo Monza, se la programmazione e il
mercato del “Lume” sarà all’altezza della sua fama. Potrebbe quindi fare un
campionato a parte lasciando poco alle avversarie. In serie D, questa squadra,
del resto, aveva alcuni ex tigrotti,(D’Alessandro, Zappacosta e Marra); chissà
se li ritroveremo in serie D, o troveranno altra sistemazione in club di lega
pro?
Intanto, sul fronte societario,
si lavora su parecchie cose: Organigramma, rinnovi e ritiro estivo.
L’addio di Scapini e Tribuzio non
è di certo passato inosservato, ma, non sapendo la vera motivazione di questi
abbandoni, preferiamo non commentare.
Una scelta primaria, come detto
sopra, sono i rinnovi di alcuni giocatori, ma anche qui Patrizia, con commenti
“social”, si è lasciata scappare che non tutti si stanno comportando bene. La
scelta di chiedere aumenti salariali, dopo un' annata non di certo
entusiasmante, non sta certamente aiutando a velocizzare la firma dei
contratti. Abbassare le pretese, secondo noi, non sarebbe male. Ricordiamo che
Turotti e Asmini hanno detto che alcuni ragazzi, se sono in serie D, è perché
altro non possono fare…a buon intenditor poche parole.
Per il ritiro, invece, la scelta
di varie mete montane è ancora al vaglio della dirigenza. Valle d’Aosta oppure
l’Ossola sono le due zone più gettonate. Speriamo che si arrivi alla preferenza
“Vigezzina”, meno onerosa e soprattutto più vicina a Busto. In zona (ma io sono
in parte Ossolano di adozione…) ci sono campi e strutture ben avviate. Santa
Maria Maggiore con pinete e zone interessanti, Druogno con campo a 11 sempre in
perfette condizioni, senza contare la valle sottostante dove parecchie squadre
abbastanza famose hanno impianti molto buoni. Da citare, ad esempio, la Juve-Domo,
la Crevolese, il Virtus-Villadossola e il piccolo Crodo-calcio con il suo campo
incastonato tra i monti della val Devero. Se contiamo poi che c’è il lago a un
passo, con delle ottime società come lo Stresa, il Verbania, e l’Arona che
potrebbero essere eccellenti squadre da affrontare in amichevole, la cosa
sarebbe davvero di facile gestione.
La comunità del VCO non ci paga
per queste parole…lo diciamo subito!
Le nostre parole cercano solo di
far capire alla Pro quanto la vicinanza alla squadra da parte dei tifosi possa
fare bene a tutto l’ambiente. E la Val Vigezzo sarebbe davvero ad un passo..
Senza intralciare i lavori né
disturbare troppo, si potrebbe colorare di bianco blu i monti del VCO….mica
male!
Simone Merlotti
0 commenti:
Posta un commento