In casa Pro Patria è
tempo di programmazione. La sconfitta ai play off aiuta a fissare l’obiettivo
fin da subito, senza pensare a improbabili ripescaggi. In settimana è probabile che Patrizia Testa si sieda al
tavolo con Sandro Turotti per tracciare le linee guide per la prossima stagione.
Da definire budget, strategia e organigramma che appare (troppo)sontuoso in rapporto
alla categoria. Non si esclude che qualche figura potrebbe venire accorpata, ad
esempio, ma non solo, quella del direttore generale le cui responsabilità
potrebbero essere assegnate allo stesso Turotti. Un modo, oltre che per fare
saving, per attribuire massima importanza e totale fiducia all’ex Carrarese. Da decidere anche la sorte i mister Javorcic, il cui impatto
è stato positivo, seppur senza centrare l’obiettivo play off. Da valutare se
affidare la squadra ad un allenatore che non ha allenato in serie D e mai condotto squadre con ambizioni di promozione, o se affidarsi ad un guru della
categoria alla “Zaffaroni”. Invece, tutto più chiaro in ambito societario, dove la
proposta firmata Simonini- Galli è stata rispedita al mittente. L’attuale
dirigenza non ha gradito la modalità “uno più uno” legata all’offerta dei due
potenziali nuovi investitori, che imponevano l’arrivo a Busto di Raineri,
braccio destro di Simonini a Inveruno e di Gorrasi, uomo di fiducia di Galli al
Busto 81. Gorrasi, tra l’altro, è anche il commissiario di Forza Italia a Busto
Arsizio, per cui avrebbe rappresentato un nuovo trait d’union con l’amministrazione
comunale ed è forse per questo che l'amministrazione comunale aveva caldeggiato il matrimonio tra Patrizia Testa e i nuovi
dirigenti. Non è invece sfumata la trattativa con Pirola di Unet
energia, già sponsor dei tigrotti durante questa stagione, che potrebbe
esercitare la modalità “non lascio e raddoppio”, entrando nel board societario con
il titolo di socio in tasca. Insomma, settimana calda per la Pro Patria che sta lavorando
per costruire una stagione da protagonista. Intanto, i protagonisti sono ancora i ragazzi della Juniores
che vincendo per quattro a zero con il Sestri Levante sono ancora in corsa per
passare il turno delle finali nazionali.
Forza ragazzi!
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento