Oggi, si parla di Memo Toros
Dal 1945 in poi la U.S.B Pro Patria et Libertate,
fondata nel 1881, ha disputato otto campionati in serie A, pari a 294 partite giocate, 360 gol fatti, 233 punti
conseguiti.
La palma delle presenze spetta a Fossati
Antonio ( 230 ), seguono Uboldi
Angelo ( 208 ), Toros Memo ( 175 ) ,
altri 80 biancoblu per complessive 3234
presenze.
Facile assegnare
la qualifica di fuoriclasse in assoluto all'attaccante Lello Antoniotti, doveroso rimarcare
per l'attaccamento alla maglia, alla disponibilità di adattarsi ad ogni ruolo
specifico derivante da esigenze di
partita la figura di Toros Memo ( Grado 25-9-1927 San
Lorenzo Isontino 18-1-2012 ) micidiale, risolutivo attaccante,
all'occorrenza inflessibile marcatore della punta avversaria.
Toros ciccò la prima prova( settembre 1948) sul
campo di via Valle Olona in Busto
A. segnò qualche giorno dopo tre reti
all'Arau( svizzera), venne immediatamente cartellinato, guadagnandosi la palma del
sempre presente nei successivi sette campionati di serie A ed uno di B.
Memo andava sù di testa con naturalezza, rimaneva per
aria quell’attimo in più dell’avversario, creava seri problemi ai difensori
avversari. Segnò al 90’ la terza rete al
Milan schiacciasassi( 29-5-1949- Pro
Patria-Milan 3 a 2 ), sul campo al
limite della praticabilità,(cfr.Mario Rovelli
IL Calcio Illustrato 31-5-1949 ), …riuscimmo
soltanto a distinguere TOROS, seppellito di abbracci…la folla impazzita….la
pioggia….gli ombrelli.
Toros oltre a calciatore efficace era anche buona pasta d'uomo.
La Pro Patria, allora, era forse l’unica squadra in serie A che
utilizzava tre soli enormi valigioni, per gli arredi di partita.
Non un facchino nelle stazioni ferroviarie, bensì Gasparèn(
massaggiatore ), Memo Toros, la terza al volenteroso di turno, solitamente
un tifoso al seguito della squadra.
Toros ebbe sempre la Pro Patria nel cuore:
l'ultima mattina citò tutti i componenti della Pro Patria alla figlia Tiziana.
Il Piccolo di Trieste gli ha dedicato due pezzi
( uno di Pizzul ) il 20 -1-2012, oltre a copia integrale di mio articolo
pubblicato da La Prealpina.
Anni fa Pinuccio Asta gli riservò uno speciale riconoscimento
nel corso dello svolgimento del Memorial Colombo Mario.
In occasione della gara Pro Patria-Lecco 3 a 0 (
23-1-2012)la società Aurora Pro Patria 1919 non ha ritenuto dover rammentare la
dipartita di Toros. Peraltro ai funerali di lello Antoniotti,
celebrati a Novara, alla presenza di numeroso pubblico oltre a rappresentanti e
stendardi di Torino, Juventus, Novara, Vicenza e squadre minori del capoluogo
piemontese, la società Aurora Pro Patria 1919
ha brillato per la sua assenza.
Giorgio Giacomelli
0 commenti:
Posta un commento