Header

Ognuno di noi ricorda una o più persone che hanno accompagnato la frequentazione dello “Speroni”. Persone che facevano e fanno ancora parte del contesto, anche se ci hanno lasciati. Gente che ti torna in mente quando non la vedi e alla quale non fai caso quando c'è.
Ricordo, per quanto mi riguarda, “Il Gioggi” che con la”gerla”delle bibite tenuta sul davanti mentre girava tra gli spalti durante le mie prime frequentazioni casalinghe. C’era poi il Nino Speroni, che ricordo come fosse qui davanti a me. Il terzo era il fotografo Claudio Rossini che invidiavo per il suo punto privilegiato di osservazione.
Con piacere accolgo la notizia che a lui sarà dedicata una mostra fotografica chiamata “PHOTOPRO”che celebrerà tutti i fotografi che hanno inquadrato i nostri colori, dandogli il giusto tributo.  
La mostra sarà allestita al Museo della Pro Patria da domenica 3 settembre, giorno di inizio del campionato, al 5 novembre, giorno di Pro Patria Virtus Bergamo. L’ampio periodo di esposizione obbliga ad una visita e questo è scontato, ma permette di tornarci perché sarà come sfogliare il libro della storia biancoblù, ritrovando volti, momenti, emozioni e delusioni. E, come tutti sanno, non basta una volta per leggere e guardare la storia della Pro Patria.
Prendetevi qualche momento prima e dopo la gara di domenica e buttate dentro la testa. Saranno felici i vostri occhi e batterà forte il vostro cuore.


Flavio Vergani

0 commenti: