Header

Nell'intervista rilasciata a Leccosportweb, l'ex Marcone dichiara il suo amore per il Lecco ma, al contempo, fa presente che la Pro Patria di quest'anno è tutta un'altra cosa a livello tecnico.


Da www.leccosportweb.it
Una volta lasciato il Lecco, aveva espresso il desiderio di non ritrovare i blucelesti da avversario. Ed ecco che, puntualmente, domenica Alessio Marcone affronterà la sua vecchia squadra nella prima giornata di campionato. Con la maglia della Pro Patria. Il giovane difensore classe ’98, che lo scorso anno era stato ceduto in prestito dai “tigrotti” al Lecco, era poi stato richiamato alla base dal club bustocco. Nonostante il suo desiderio di proseguire in riva al lago quanto di buono fatto lo scorso anno.
«Dopo la stagione scorsa - ricorda - e dopo aver conquistato la salvezza, mi sarebbe piaciuto restare a Lecco. Ma ero in prestito e sono tornato alla Pro Patria. Ma a Busto mi sto trovando bene, come del resto mi ero sempre trovato bene nel settore giovanile. So che tra le due tifoserie non corre buon sangue e spero che nessuno se la prenda, ma non dimenticherò però mai l’annata vissuta a Lecco e una parte del mio cuore resterà sempre bluceleste. Sarà sicuramente un’emozione ritrovare subito il Lecco da avversario alla prima giornata, anche se non sarà al Rigamonti-Ceppi. Una volta entrati in campo, sperando di giocare titolare, l’emozione però se ne andrà subito e si penserà solo a giocare».
Lo scorso anno Marcone, che nel frattempo si è diplomato e si è iscritto alla facoltà di economia e management a Varese, era arrivato a Lecco da “ragazzino”, ma la sua crescita strada facendo era stata esponenziale. Tanto da farne uno dei migliori giocatori della squadra di Alberto Bertolini. Ora, dopo una stagione così difficile sotto mille punti di vista, Alessio si prepara a vivere un campionato ben diverso: «Senza che i miei vecchi compagni si offendano, quest’anno a Busto c’è una squadra con maggior qualità ed esperienza. C’è tanta gente da cui prendere esempio e da cui trarre insegnamenti. Ma quella a Lecco per me è stata una stagione molto positiva e spero di dare continuità a questo mio cammino. Nelle amichevoli ho fatto sia il terzino che il centrale. Spero di ritagliarmi il mio spazio e di giocarmela bene».



Marco Valsecchi

0 commenti: