La Pro Patra porta a
casa un punto dalla delicata trasferta di Rezzato in una giornata iniziata
male, proseguita peggio e finita meglio.
Iniziata male per i suoi tifosi, tra cui lo scrivente, che a
causa di un gravissimo incidente stradale nel quale sembra che abbiano perso la
vita quattro persone incontrato sulla tangenziale di Brescia, sono giunti allo
stadio solo a fine primo tempo. Tra i ritardatari i due pullman deI tifosi al seguito che si sono così persi l'inizio shock della Pro Patria che è andata subito sotto per uno a zero, per poi rischiare di subire altre reti da parte dello scatenato Rezzato. Poi, passata la tempesta, la Pro Patria si riprendeva e raggiungeva il pareggio con un rigore di Santana. Il secondo tempo vedeva la Pro Patria più intraprendente e la partita diventava più equilibrata con qualche occasione per entrambe. La più clamorosa per Le Noci che non riusciva a incornare un pallone a mezza altezza arrivato a centro area. Da parte sua il nostro giovane portiere Guadagnin, con una parata da campione, difendeva la sua porta da un tiro pericolo del Rezzato.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Pieno per la maturità mostrata dalla squadra. Nel passato probabilmente quest partita avrebbe avuto un esito differente. Bravi i tigrotti a mantenere la propria identità, soffrendo senza disunirsi per poi reagire. Vuoto se si pensa che con un po' di determinazione in più si poteva portare a casa una vittoria che avrebbe creato entusiasmo. Ma, visto come era iniziata la partita forse la cosa migliore è accontentarsi, anche tenendo conto delle assenze importanti di qualche giocatore biancobblu.
La metà vuota del bicchiere la riempirà di spumante la presidentessa Patrizia Testa che oggi festeggia il suo compleanno. Auguri Patrizia!
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento