Una Pro Patria stanca dopo il blitz di Lumezzane, con molte
assenze, con in campo un ragazzo che poche ore fa ha perso il padre e in
inferiorità numerica per l’espulsione di Marcone ad opera di un arbitro
probabilmente reduce dai vapori alcolici della notte di Halloween, porta a casa
un pareggio per zero a zero con il Ciserano.
Alla fine bicchiere mezzo pieno, anche considerando la bella
partita del Ciserano che ha lottato su ogni pallone per novanta minuti con
lucidità e grinta.
La squadra è stata
commuovente nell’impegno e nella dedizione, ma le gambe e soprattutto la
testa sembravano annebbiate per gli sforzi di queste ultime giornate che i
ragazzi hanno sostenuto per colmare le assenze di Le Noci, Disabato e Santana.
Alla fine i tigrotti mantengono l’imbattibilità e non
perdono il primato in classifica, ora condiviso coni Dardo Boario.
Giornata di grandi emozioni per il ritorno di Matteo
Serafini a Busto, salutato con tre striscioni esposti nei distinti centrali,
oltre che dall’affetto della curva. A fine gara vero e propria standing ovation
per l’ex capitano che ha lascito il campo sotto un uragano di applausi.
A dimostrazione che i tifosi di Busto molto amano chi molto
ha dato sul campo e fuori dal campo.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento