Header

La Pro Patria vince con il Trento per tre a uno e continua la sua corsa in testa alla classifica, ora condivisa con il Darfo Boario che ha regolato il Rezzato mille firme per tre a zero.
Che la difesa del Trento fosse la peggiore del girone era noto dopo che il nostro Andrea Statistiche Scalvi lo aveva scritto chiaramente sul "Tigrottino", ma che ci volessero meno di trenta secondi per passare in vantaggio è stata indubbiamente una sorpresa per tutti.Tiro da trenta metri di Santana , mega papera del portiere ospite e palla in fondo al sacco. La lancetta dei secondi non aveva ancora effettuato il mezzo giro di quadrante. Insomma, si prospettava un pomeriggio di divertimento, ma così non è stato. Complici il clima ventoso, il pubblico ghiacciato dall'aria gelida, un gioco non all'altezza delle precedenti esibizioni e un Trento assai ruvido nel contrasto, la partita si è svolta senza emozioni particolari, nonostante alla fine sia arrivata la goleada grazie a Santana e Gucci che hanno arrotondato il risultato con gli ospiti in dieci per l'espulsione di Appiah
L'emozione inaspettata è arrivata a poco dal termine con l'altrettanto mega papera di Mangano che ha pensato bene di essere solidale con il portiere ospite (anche lui classe 1999) incassando un goal su un identico tiro da lontano senza pretese. Questi '99 sembra proprio che soffrano i tiri da lontano se si pensa anche a Guadagnin con il Pontisola. A proposito di portieri, nel Trento ecco in panchina Andrea Cuoco, figlio di Silvio Cuoco, ex portiere e dirigente della Pro Patria scomparso anni fa in un incidente in moto.
Una domenica tremenda per i gemelli Filippini che incassano sei reti totali grazie a Pro Patria e Darfo Boario e due sconfitte diversamente pesanti. Quella del Trento a Busto ampiamente prevista, ma quella avvenuta a Rezzato molto sorprendente per le dimensioni. Che il presidente debba ancora acquistare qualcuno?

Flavio Vergani


0 commenti: