Il mercato dei “senza contratto” è sempre il
più attivo nelle compravendite dei giocatori. Il taglio dei costi di acquisto
degli svincolati attira spesso squadre in cerca dei cosiddetti “sempre verdi”
talenti in cerca di maglia. Spesso l’età però diventa un ostacolo pesante da
gestire. Le regole di molti campionati prevedono dei tetti massimi di
acquisizioni di “over” per ogni team. Ecco quindi che dare una casacca a ai
“vecchietti” è sempre più complicato. L’anno scorso i cambi dettati dalle norme
degli over e degli under sono state “macchiavelliche”, con gli allenatori
spesso in difficoltà nella gestione delle sostituzioni. Premiare i team con
sempre più giovani in rosa, è davvero cosa importante, soprattutto per un
discorso di prospettiva per il calcio italiano, ma lasciare a casa ragazzi
“over” non sarebbe però del tutto motivato. I “vecchietti” spesso fanno la
differenza in un campionato, per la loro bravura e per la loro esperienza, ecco
perché il mercato di questi è comunque sempre molto attivo. Tra i nomi
importanti degli svincolati fa specie vedere gente come:
I portieri: Sergio Viotti e Alex Valentini. I
difensori Paolo Tornaghi e Fabio Santacroce. Il centrocampista Giovanni Mesto e
gli attaccanti Gaby Mudingayi, Rolando Bianchi e Leandro Martinez.
Tra di loro potrebbero esserci i nomi del
mercato della Pro?
Questo non lo sappiamo, sappiamo però di certo
che vedendo la loro preparazione tecnica e la loro bravura ci penserei due
volte prima di dire che sono dei “vecchietti”
Simone
Merlotti.
0 commenti:
Posta un commento