Girone A: Arconatese, Borgaro, Borghesia, Bra, Casale, Chieri,
Fezzanese, Folgore Caratese, Inveruno, Lavagnese, Lecco, Ligorna, Milano City, Pro Donero, Sanremo, Savona, Sestri
Levante, Stresa
Girone B: Ambrosiana, Caravaggio,
Caronnese, Ciserano, Como, Darfo Boario, Legnago, Mantova, Olginatese, Pontisola, Pro Sesto, Rezzato, Scanzorosciate, Seregno,
Sondrio, Villa d’Almé. Villafranca, Virtus
Bergamo
Anche se non giochiamo più qui (per fortuna) vi vogliamo lo stesso dare i
due gironi di serie D dove avremmo potuto militare in caso di una stagione non
vincente l’anno scorso.
In grassetto le ultime squadre che in questi 2 anni ci hanno sfidato.
I due gironi sembrano abbastanza tosti. Il primo con molte incognite su
chi può essere il vero protagonista, e poi pieno di molte facce nuove, una su
tutte il vicino Stresa, per la prima volta in questa categoria. Il secondo
girone sembra molto più chiaro e di facile lettura. Como e Rezzato potrebbero
fare il vuoto, Mantova e Darfo ottime rivali se tengono il passo delle prime.
Il Pontisola sarà ancora una volta un team da molti gol fatti e tanti subiti, vedendo
il loro mercato. Insomma una squadra comunque da non sottovalutare, così come
il V. Bergamo sempre nelle prime posizioni di classifica.
Nel vedere certi nomi mi viene un’angoscia tremenda. Pensare che potevamo
finire in campi sperduti in giro per il nord Italia, fa spavento. Tutto il
rispetto per questa categoria ci mancherebbe, ma certi nomi e certi team
sembrano davvero adatti ad un livello dilettantistico. La Pro dilettante non lo
sarà mai.
Ps. Ricordo che per essere davvero di esempio alla società, occorre farsi
vedere sulle gradinate. Quindi esorto tutti ad abbonarsi o per lo meno a venire
allo Speroni, non solo nelle partite importanti. La Pro ci ha messo la faccia,
i soldini e la voglia di tornare grandi….per chi ama questa squadra il minimo è
ricompensarla standole vicino nel nostro bellissimo stadio.
Simone Merlotti
0 commenti:
Posta un commento