Header

Che cos’è il tifo? È quella voglia di portare sempre con noi i colori della nostra squadra. In ogni mio viaggio porto con me i colori della Pro, sia nel cuore sia fisicamente, con felpe, maglie o sciarpe. Nello scorso week end mi sono recato a Venezia ed è stato un piacere sventolare nel vento la mia sciarpa in questo magnifico luogo. Molti passanti hanno osservato questo gesto straniti, mentre alcuni, passando accanto a me hanno sorriso e commentato piacevolmente la visione di questi storici colori bianco blu. Il passaggio successivo è stato un amichevole scambio di sciarpe con un mio cugino veneto
tifosissimo del Venezia calcio. In questi anni abbiamo commentato le partite delle nostre due squadre con sorrisi e “like” su Facebook, e ci siamo complimentati per le belle vittorie societaria dei nostri team. Un gemellaggio tra due parenti-tifosi nato dalla nostra voglia di possedere qualcosa che ci impersonifica. Abbiamo deciso di portare a casa un gadget che accomunasse la nostra amicizia e che scambiasse qualcosa di noi all’unisono. Oggi la sciarpa del Venezia e quella della Pro saranno unite strette da un filo che accomuna due tifosi amanti del calcio e soprattutto innamorati di due team gloriosi e storici come quello veneto e come quello lombardo. Non un gemellaggio di club ci mancherebbe, ma una bella e sincera amicizia tra due persone, che, nonostante amino squadre diverse, hanno deciso di incontrarsi e stringersi la mano. Un gesto semplice che dovrebbe far riflettere su come è naturale abbracciarsi e donare qualcosa di personale e sportivo ad un avversario. A questa stregua mi piacerebbe lanciare una piccola iniziativa. Perché un ultras o un presidente di club a turno ogni domenica, non possa decidere di scambiare una sciarpa con qualche esponente avversario? Un amichevole dare e avere che sarebbe un gesto eclatante, soprattutto contro quelli che pensano che una naturale cavalleria e che una vera amicizia tra tifosi non sia ormai più possibile. Non dico di iniziare da Legnano o Varese…li sarebbe ancora “un atto di fantascienza”, ma una bella foto tra due ultras con la sciarpa delle rispettive società sarebbe un simbolo di coesione e amore sportivo, che ormai si vede davvero poco all’interno degli stadi.
Grazie a mio cugino Andrea per il suo dono.
Che da oggi donare una sciarpa tra tifosi diventi un gesto naturale, come lo scambio dei gagliardetti tra i giocatori in campo…
Simone Merlotti



0 commenti: