Il dilemma è sempre lo stesso, soprattutto nella fase del
calciomercato invernale. Chi serve comprare e soprattutto serve comprare
qualcuno? Nel caso di una squadra che non rende al cento per cento la risposta
sarebbe ovvia, ma nel caso della Pro, acquistare tanto per farlo nuocerebbe sia
alle finanze sia all’armonia del gruppo. Facendo un rapido focus sulle pedine
mancanti, ci sarebbero solo due indizi che porterebbero ad un acquisto mirato.
Un attaccante per sostituire Pllumbaj e un centrale alla Disabato che potesse
fungere da vero “jolly” a centrocampo. Il primo non sarebbe però una vera
necessità. Le Noci, Gucci, Santana e Mastroianni, fanno già un reparto degno
della categoria, ma una pedina in più come ad esempio un giovane interessante
non guasterebbe. In questo caso il bravo Turotti con le sue conoscenze avrebbe
solo bisogno di “un giro di telefonate” per ottenere un ragazzo meritevole
della Pro. In caso di punta esperta invece, la paura è che si possa interferire
con l’armonia dello spogliatoio. La storia insegna che troppe “vecchie volpi”
spesso litigano per la titolarità. Quest’anno poi che tutto sembra filare
liscio, questo rischio andrebbe davvero eliminato. Nel caso del centrocampista
“jolly” la faccenda è ancor più complessa. Se si acquista un potenziale giovane
in quel ruolo, lo si deve far giocare, altrimenti lo si brucia in partenza. Nessuna
squadra darebbe in prestito ad esempio un “primavera” di talento per vederlo
solo sedere in panchina. Mentre la scelta per un giocatore di alto livello vale
lo stesso discorso di prima, o lo si acquista per dare fantasia e un vero gioco
nuovo e produttivo, (con alternative soprattutto in chiave offensiva), oppure
si arriverebbe a gestire “macchiavelliche” soluzioni che poco potrebbero
concernere al vero apporto tecnico in quel reparto così delicato , con il
rischio di osservare un buon giocatore solo in determinate circostanze. Insomma
eseguire acquisti di mercato quest’anno sembra davvero una cosa particolare,
soprattutto perché il nostro campionato guardandolo nel globale sta andando
molto bene. È necessario quindi, davvero acquistare qualcuno in questo momento?
Una domanda difficile che solo un bravo DS come Sandro Turotti può darci.
Simone Merlotti
0 commenti:
Posta un commento