Il compleanno più bello della Pro
Patria verrà festeggiato Giovedì, 28 Febbraio alle ore 20 al Teatro Sociale dove convergeranno
le diverse anime che hanno dato vita al secolo di storia.
Un modo per ricordare chi c’è stato,
chi non c’è più e chi c’è in un unico abbraccio.
Domenica scorsa in molti hanno chiesto
se questa fosse aperta a tutti o solo su invito. La risposta è che è ovviamente
aperta a tutti ma occorre considerare che il Teatro Sociale non è il Maracanà. I
posti disponibili sono 640 dei quali molti riservati a istituzioni, sponsor,
dirigenti, prima squadra, settore giovanile, club, giornalisti, fotografi, ex campioni e famiglie.
Per cui, giunti alla capienza massima non si potrà più pretendere di entrare per una precisa norma dei Vigili del Fuoco in tema di sicurezza.
Per cui, giunti alla capienza massima non si potrà più pretendere di entrare per una precisa norma dei Vigili del Fuoco in tema di sicurezza.
Già sentiamo l’ovvia e giusta obiezione
di qualche tifoso storico che potrebbe rimanere fuori a favore di un curioso
casuale. E’ vero potrebbe succedere e non sarebbe la prima volta ( leggasi play
out con il Verona),ma questo è quanto.
Forse, per evitare il rischio si poteva
pensare di distribuire il giorno prima dell'evento una
prelazione di ingresso ai tifosi abbonati quale segno di attenzione nei loro
confronti.
Facendo i "conti della serva": 200 invitati + 431 abbonati= 631 presenti. Se poi qualcuno dovesse rinunciare si starebbe persino larghi
Pensandoci bene, si è ancora in tempo per farlo, o no?
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento