Le D-irette
vincitrici?
Anche se è presto ancora, vogliamo dare una piccola occhiatina
alla futura serie C?
Ricapitoliamo qui sotto tra i vari gironi dei dilettanti,
chi potrebbe ritrovare la Pro l’anno prossimo.
Anche se la salvezza non è matematica i tigrotti sono
comunque in ottime acque allora perché a questo punto non osservare, “in basso”
chi potrebbe essere un futuro avversario?
Lasciando perdere i Play off e i vari incroci che si
verificherebbero, soffermiamoci solo, sui sicuri finalisti per la vittoria che
vale la diretta salita in C.
Girone A Lecco
già promosso, quindi nulla da dire.
Girone B, E’ un
corpo a corpo strettissimo tra Mantova (75) e Como (74), il Rezzato ormai è
fuori gioco con i suoi “miseri” 56 punticini.
Girone C. Sfida a
tre, tra L’Arzignano (60), Adriese (57), e Union Feltre (56), vedremo se la
prima squadra dove milita il nostro ex Pllumbaj la spunterà dopo un
inseguimento ed un sorpasso durato oltre 10 settimane.
Girone D. Anche
qui tre pretendenti alla conquista del primo posto. Pergolettese (66), il
quotatissimo Modena (60) e appena distaccato il Reggio Audace (58). Nonostante
la faraonica spesa dei modenesi, nessun campionato da super star in questo
caso.
Girone E. Ben
quattro ottime squadre pronte per il salto in C; Pianese (63), Ponsacco (60)
Tavernelle (58) e Montevarchi (58).
Girone equilibratissimo che fino alla fine sarà duro e apertissimo.
Girone F. Cesena
(74) e Matelica (72), hanno fatto il vuoto. Per loro un rush finale al
cardiopalma. La seconda potrebbe perdere la C ancora una volta dopo ben 2 anni
da protagonista.
Girone G. La
sarda Lanusei (75) comanda con un buon distacco sul Trastevere (68) e la nobile
decaduta Avellino (68). Per quest’ultimi, non salire direttamente sarebbe terrificante.
Girone H. Il Picerno
(71) ha un buon vantaggio sul Taranto (64) e sull’Audace Cerignola (64). Anche
qui si capisce quanto sia difficile giocare e spuntarla tra i dilettanti,
perché come si nota, anche se hai un nome blasonato come quello Tarantino non
sei sicuro di cavartela senza intoppi!
Girone I. Il Bari
ci sentiamo di dire ormai prossimo al passaggio di categoria con i suoi 69
punti contro i 58 del Turris. Fatto i dovuti scongiuri del caso, i galletti
pugliesi tornerebbero nel calcio professionistico grazie ad un campionato non
eccezionale ma comunque ben giocato.
Perché abbiamo messo tutti i gironi e non solo quelli
“vicini” alla Pro?. Perché alcuni anni fa se ricordiamo la serie C fu mischiata
e divisa in maniera strana. Quindi nord centro e sud, amalgamate. Non sembra il
giusto scenario, ma non si sa mai con Lega calcio….quindi meglio controllare
sempre come stanno le squadre di ogni regione.
Simone Merlotti.
0 commenti:
Posta un commento