Ieri sono stati diramati i gironi. Manca ancora una squadra
tra Audace Cerignola e Bisceglie per completare il quadro delle 20 società
della serie C, poi tutto sarà pronto per la compilazione dei calendari con le
giornate che vedranno anche i tigrotti in campo.
GIRONE A:
Albinoleffe,
Alessandria, Arezzo, Carrarese, Como, Giana Erminio, Gozzano, Juventus U23,
Lecco, Monza, Novara, Olbia, Pergolettese, Pianese, Pistoiese, Pontedera, Pro
Patria, Pro Vercelli, Renate e Robur Siena.
GIRONE
B:
Arzignano
Valchiampo, Carpi, Cesena, AJ Fano, Feralpisalò, Fermana, Gubbio, Imolese,
Modena, Padova, Piacenza, Ravenna, Reggio Audace, Rimini, Sambenedettese,
Sudtirol, Triestina, LR Vicenza, Virtusvecomp Verona e Vis Pesaro.
GIRONE
C:
Avellino,
Bari, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Monopoli, Paganese, Picerno,
Potenza, Reggina, Rende, Rieti, Sicula Leonzio, Teramo, Ternana, Vibonese,
Virtus Francavilla e Viterbese Castrense.(Bisceglie o A. Cerignola)
Si ritorna
dunque alla “normalità” con gironi a chilometri ben definiti, a parte le sarde
che dovunque le metti sono sempre un problema da raggiungere per chiunque.
Analizziamo il
nostro girone:
Il Monza, è di
certo la più forte, dopo i proclami del suo presidente si prende poi il
“fardello” di prima della classe da battere. Subito dopo, in base al mercato e
alle varie vicissitudini che si verranno a creare in questi giorni (cessioni,
prestiti e acquisti) degne di nota sono anche :
Siena, Arezzo e
Carrarese. Il Novara e la Pro Vercelli non stanno spendendo quanto le scorse
stagioni, e forse è un bene visto l’esito negativo che da due anni provoca
questa tipologia di mercato.
Le mine vaganti
oltre alla nostra Pro patria potrebbero essere:
Lecco, Gozzano
ed Albinoleffe. Tre compagini che nella sessione estiva si sono rafforzate con
elementi di buon valore.
Da decifrare
ancora:
Como,
Pontedera, Renate e soprattutto la Juve23, che hanno rose competitive ma non
del tutto complete.
Sulla carta
come detto ieri in un mio articolo la top player è indiscussamente il Monza, ma
anche l’anno scorso ci sono state squadre che dopo un “fantamercato” non hanno
prodotto il risultato sperato sul campo.
Quindi avanti
tutta in questa stagione che si prevede scoppiettante, anche per via dei molti
derby che tornano per la gioia degli ultras. Attenzione però alle partite in
notturna che potrebbero essere spostate e soprattutto a quelle con estreme
limitazioni per gli ospiti. Si vocifera già di un monitoraggio attento della
questione da parte della Lega. Sperando di non vedere più derby, messi in
giorni infrasettimanali, atti a far desistere i supportes dal recarsi fuori
casa, o stadi semi deserti per la scelta di strappare pochi tagliandi ai non
“locali”, iniziamo comunque a sognare un campionato bello sotto il profilo
sportivo. Molte le squadre che compongono il nostro girone che lo fanno
sembrare quasi una piccola “serie B”
Intanto oggi la
prima uscita dei tigrotti.
Amichevole a
Bormio tra il Torinio di Mazzarri e la Pro di Javorcic.
In campo alle
ore 16.
Simone Merlotti
0 commenti:
Posta un commento