
Il primo check in nelle scuole è avvenuto ieri sera, tappa obbligata per volare
verso un futuro sereno.
Un master dedicato agli studenti per appassionarli verso una materia a metà
tra la storia e lo sport: la Pro Patria.
“Ci vuole un fisico da Tigri”è il claim scelto dai creativi della società,
Boffelli e Ghioldi i primi docenti e testimonial che hanno seminato il verbo alle
scuole Galileo Galilei parlando di Pro Patria ai 100 presenti tra genitori e
studenti.
Con loro il professor Luca Raina direttamente dal programma “Il Collegio”
di Rai2 che ha trattato i temi base dedicati ai social e alla comunicazione
Il tutto reso possibilità dalla disponibilità del Dirigente Scolastico
Massimo Valentino e alla Professoressa Chiara Beltramini.
Un equipaggio ben assortito che ha catturato l’attenzione dei ragazzi pronti
ad esordire allo “Speroni” per una lezione pratica, dopo la teoria, nella gara
con l’AlbinoLeffe (11 Gennaio 2020 alle 20,45, ma la società sta chiedendo uno
spostamento di orario).
Un’iniziativa solo da applaudire, sostenere, incoraggiare, in quanto di
grandissima importanza quale generatrice di nuove risorse per lo sviluppo
societario.
Un asset societario di vitale importanza la cui valorizzazione potrà legare
la Pro Patria al territorio con salde radici affondate nel tessuto sociale quale veicolo di educazione allo sport.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento