La Pro Patria
centra la prima vittoria casalinga del 2020 superando la Juventus U23 per tre
reti a due.
La Juventus aveva
finora perso una sola partita in trasferta nella prima giornata di campionato,
nelle altre partite aveva collezionato tre vittorie e sette pareggi.
Un buon risultato
che la colloca al quarto posto della speciale classifica compilata con le sole
partite esterne.
Davanti a
bianconeri, al terzo posto, la Pro Patria che vanta quattro vittorie, cinque
pareggi e tre sconfitte. Siena al secondo posto e Monza al primo completano la
vetta della speciale classifica.
Non altrettanto
positivo il rendimento dei tigrotti tra le mura di casa con, prima d’oggi, solo
due vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte che la relegano al decimo
posto della classifica casalinga.
Numeri che danno
spessore alla vittoria di oggi, ottenuta proprio contro una specialista delle
trasferte, da parte dei tigrotti non così performanti tra le mura amiche.
Il tour de force
dei tigrotti, chiamati a giocare tre gare in sette giorni di cui una, quella di
oggi, anticipata per gentlement agreement con i bianconeri impegnati mercoledi
prossimo in coppa Italia, è stata gestita da mister Javorcic con un ampio
turnover che ha dato seguito a quelli dei due turni precedenti.
Il risultato
finale dà ragione alle scelte del croato la cui squadra è andata in vantaggio
tre volte e per ben due volte ha subito la rimonta degli ospiti.
Evidentemente le
energie fisiche e mentali della squadra sono bastate per non scoraggiarsi dopo
le rimonte e ripartire all’attacco per centrare quella vittoria allo “Speroni” che
mancava da troppo tempo.
In goal dapprima
il talento albanese Kolaj che si è presentato a tu per tu con il portiere
ospite su assist di Mastroianni, poi era Capitan Colombo che si divertiva come
un bambino nel rispondere con i fatti a chi già settimana scorsa lo aveva archiviato
tra le vecchie glorie segnando il secondo goal della partita e sua terza rete
in una settimana.
Se il talent
scout dall’occhio esperto ne avesse altri di giocatori bolliti che segnano tre
reti in una settimana ce li porti in massa, evidentemente gallina vecchia fa
buon brodo, figuriamoci i “colombi”.
Terza rete a cura
di Palesi che insaccava da posizione impossibile un assist di Le Noci, altro
rappresentante della vecchia generazione che dimostra quanto invecchino i
giocatori, ma non la classe. Un tocco di grande precisione ed esperienza che
metteva Palesi in condizione di togliersi la soddisfazione del goal e regalare
alla Pro Patria la prima vittoria casalinga del 2020.
Alla fine tutti
contenti i tifosi tigrotti tornati a casa con il rinnovato Tigrottino tra le
mani e con l’album delle figurine Panini distribuito gratuitamente allo stadio.
Molti saranno
tornati bambini con la mente quando si incollavano le figure dei propri eroi e
si passava il tempo con il “ce l’ho, ce l’ho, ce l’ ho…manca”.
Un mondo e un
calcio lontano anni luce ma che non cambieremmo con quello attuale.
Domenica prossima
si replica con il Siena allo Speroni.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento