Header


In questo momento buio, è come il raggio di sole che al mattino entra nella camera dell’hotel al mare, dopo una settimana di pioggia.
Una pennellata biancoblù inaspettata che ristora l’animo e riconcilia  con la nostra passione.
Un instant book, anzi un ebook, che prende un’ ora per la lettura, ma che racconta una storia lunga una vita.
Un racconto ai confini con la realtà, dove i nomi dei luoghi sono quasi tutti veri, quelli dei protagonisti tutti, o quasi,  inventati, ma solo per chi non conosce la vicenda biancoblù.
Per tutti gli altri, non sarà difficile identificare dietro i nomi di fantasia, i nomi della realtà.
Si parla di Pro Patria, ma non solo. La scena è anche per il Cas di Sacconago, squadra di una terra cara allo scrittore.
Un racconto diverso dal precedente (Il pallone che cammina), nella trama e negli attori, tranne un paio, anche questa volta puntualmente morsi dalla zanzara tigre.
La scorsa volta c’era qualche nome e cognome in più, questa volta neppure si citano i soprannomi, ma, anche qui, chi sa…comprende.
Un libro per intenditori, solo loro saranno in grado di scoprire il senso e il significato di ogni parola. Tutti gli altri apprezzeranno la prosa, ma non quello che contiene il “cavallo di Toia”.
Un colpo di tacco con il quale lo scrittore sembra voler smarcare la verità, mettendola sola davanti al portiere, anzi al lettore, per l’ultima azione di una partita che non avrà mai fine.
La lettura va giù come il  rosolio e ci si trova in fondo senza accorgersene e ci si chiede perché  Toia non ci abbia regalato qualche capitolo in più.
Si, regalato, perché questo è un regalo in tutti i sensi. Lo si può scaricare gratuitamente da Amazon per Kindle o da librerie Mondadori per Kobo.
Fatelo, merita davvero.
Flavio Vergani

0 commenti: