D’altra parte il popolo tigrotto è sveglio e sa vivere la storia, oltre che raccontarla, basta vedere l’esempio di Giorgio Giacomelli, che non è certamente un under, impazzare sul web con la sua pagina Facebook ricchissima di documenti e fotografie storiche. Grande versatilità che fa naufragare l’ipotesi di molti (in special modo dei piu’ impediti), che il mondo digital sia cosa per i soli nativi.
Non è l’unica novità di questo Tigrottino pensato come ad un
“gran finale” di stagione con la sfilata sul palco di tutti gli attori, o
quasi, facenti parte del mondo della tifoseria bustocca.
Quindi, voce all’associazione 100 anni di Pro”, agli Ultrà,
al museo "l’Antro della Tigre”, a “Bustocco” e a tanti altri rappresentanti dei
colori biancoblù.
Non manca il bel ricordo scritto da Sveva Vergani per Vincenzo De
Bernardi, amico della Pro Patria, del Torneo Daghiponta e in particolare di
Lele Magni e Lorenzo Pisani,la cui scomparsa ha intristito un momento già funereo di suo.
Tutti sul palco pieni di passione e, si spera, con sempre
meno divisioni, per stringersi in un unico abbraccio e vivere insieme questo periodo, durante
il quale tutti soffrono la mancanza della nostra Pro Patria.
Vi chiediamo un regalo, sperando ce lo vogliate concedere,
condividete questo Tigrottino con i vostri amici, non per noi, non per far
vedere quanto siamo bravi o quanto siamo scarsi, ma solo per dare ai nostri
sponsor quella visibilità che si meritano e che ultimamente non è stata loro garantita.
Poi, magari, qualcuno si innamorerà anche della Pro Patria,
in questo caso si prenderebbero due piccioni, o meglio tigrotti, con una fava.
Grazie
Redazione online Tigrottino
0 commenti:
Posta un commento