E' tempo di voti in casa "TuttoC", portale specializzato nel calcio di terza divisione che ha recentemente pubblicato la lista dei peggiori arbitri del 2020e dei migliori giocatori.
Ecco l'elenco degli arbitri della bad list pubblicata da "Tutto C": : Luigi Carella di Bari (quinto anno), Luca Cherchi di Carbonia (secondo anno), Cristian Cudini di Fermo (quarto anno), Federico Longo di Paola (quarto anno), Mario Saia di Palermo (terzo anno), Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Terzo anno), Luca Angelucci sez. Foligno (secondo anno), Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (terzo anno), la signora Maria Marotta di Sapri, fischietto internazionale a livello femminile al terzo anno dopo una lunga gavetta in D, Mario Vigile di Cosenza (quinto anno) e Simone Taricone di Perugia.
Good news per la Pro Patria arrivano dalla squadra ideale del girone di andata che vede tra i preferiti il portiere della Pro Patria Greco. Un riconoscimento meritato per l'estremo difensore tigrotto che ha fatto subito dimenticare Tornaghi senza nessun rimpianto.
Ecco la formazione migliore del girone A:
PORTIERE
Stefano Greco (Pro Patria): ultimo baluardo della difesa meno perforata del campionato: 10 gol al passivo in 16 gare giocate, mantenendo per 9 volte la porta inviolata. La Roma, proprietaria del cartellino, prende appunti.
DIFENSORI
Matteo Gorelli (Grosseto): scopre il professionismo alla soglia dei trenta, eppure sembra che a queste latitudini ci giochi da sempre. Insieme con Ciolli forma una coppia super affiatata, non salta neanche un minuto.
Matteo Di Gennaro (Livorno): eredita da Luci la fascia di capitano nella stagione più complicata della recente storia amaranto. La onora al meglio, guidando i compagni oltre le difficoltà. E timbra pure tre volte il cartellino.
Davide De Marino (Pro Vercelli): risolti i guai fisici ne salta solo due, di cui una per squalifica, impressionando per la straripante personalità. La Juventus gli ha messo gli occhi addosso e non ci vuole molto a capire perché.
CENTROCAMPISTI
Felix Correia (Juventus U23): esterno velocissimo, tecnico e ben strutturato. Il talento portoghese, pupillo di Guardiola, si è calato nella nuova realtà bianconera con umiltà e voglia di imparare. Talento illegale per la categoria.
Elvis Kabashi (Renate): da trequartista discontinuo a centrocampista di quantità e qualità, dal rendimento costante. Metamorfosi completata. Sforna assist e segna in tutti i modi: su punizione, dalla distanza e su rigore.
Francesco Valiani (Pistoiese): spente da poche settimane le quaranta candeline, l’highlander arancione deve aver fatto un patto dol diavolo: trascina il gruppo con l’entusiasmo di un ragazzino esaltandosi in posizione più avanzata: 4 gol e un assist.
Nicholas Pennington (Olbia): al quarto anno in Sardegna, dove ormai è un'istituzione. A un passo dalle 100 presenze, le sue buone prestazioni sono una costante e le statistiche (3 gol e 3 assist) ne certificano la crescita.
Mattia Morello (Pergolettese): classe ‘99 dal futuro assicurato, imprendibile quando accelera, è la rivelazione più bella di questa prima parte di torneo. Dopo una stagione di apprendistato, mette a referto 6 reti e 5 assist. E siamo soltanto a dicembre..
ATTACCANTI
Saveriano Infantino (Carrarese): partenza lenta, poi sale di giri come un buon motore diesel. Chiude il 2020 alla grande con 5 gol nelle ultime 7 gare. É il centravanti ideale per il gioco offensivo di Baldini.
Francesco Galuppini (Renate): capocannoniere insieme a Infantino, a quota 9. In C non aveva mai segnato così tanto però, al netto dei numeri, per spiegare la sua importanza è più utile un aggettivo. Determinante.
ALLENATORE
Aimo Diana (Renate): passo dopo passo sta costruendo un piccolo grande capolavoro. Primo posto in classifica con 38 punti, 4 di vantaggio sul Como e 8 sull’Alessandria. Miglior attacco (30 gol), terza miglior difesa (con Alessandria, Pontedera e Grosseto) in serie positiva da dieci partite (8 vittorie e 2 pareggi). A due turni dal giro di boa le Pantere non possono più nascondersi: la Serie B è un obiettivo concreto.
0 commenti:
Posta un commento