Header

 Finisce a reti bianche il derby del Ticino tra  Novara e Pro Patria in una partita che non passerà alla storia per le emozioni offerte.

Risultato che senza dubbio va molto meglio ai tigrotti che ai padroni di casa, che restano a digiuno di vittorie dopo  ben 11 turni.

Novara che, a parte qualche nome illustre del passato come Buzzegoli e Gonzales, è ben lontano da poter vantare un organico di spessore, ma, davvero non si pensava potesse occupare un posto in classifica così mediocre.

Partita equilibrata con prevalenza pimontese nel secondo tempo, ma chi ha più da recriminare sono i biancoblu per un rigore non concesso per un fallo di mano in area parso netto e per una clamorosa occasione sbagliata da Nicco, che falliva un rigore in movimento a poco dal termine.

Un buon punto in trasferta per i tigrotti su un campo sempre ostico, seppur in mancanza del fattore ambientale, anche se sul punto ci sarebbe da aprire una parentesi vista la numerosa presenza di pubblico notata in tribuna centrale. Fatto davvero strano da giustificare visto che la partita avrebbe dovuto svolgersi a porte chiuse, per cui da capire a che titolo fosse presente tutta quella gente.

La Pro Patria terminerà il suo 2020 nella gara di mercoledi alle ore 15 allo "Speroni", quando ospiterà il Giana Erminio.

Flavio Vergani


NOVARA CALCIO – AURORA PRO PATRIA 1919    0 – 0   (0 – 0)

 

NOVARA CALCIO (4-3-2-1): 2 Lanni; 6 Pogliano, 4 Sbraga, 14 Migliorini, 6 Pogliano, 3 Cagnano (38′ s.t. 33 Colombini); 15 Collodel (44′ s.t. 21 Pagani), 10 Buzzegoli, 23 Bianchi; 8 Schiavi (17′ s.t. 26 Cisco), 32 Tordini (38′ s.t. 9 Lanini); 17 Zigoni (1′ s.t. 19 Gonzalez).

A disposizione: 1 Spada, 31 Desjardins, 20 Lamanna, 25 Bellich, 28 Hrkac, 29 Rusconi, 37 Ivanov. All. Banchieri.

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 7 Cottarelli, 21 Colombo (17′ s.t. 16 Fietta), 14 Bertoni, 20 Nicco, 15 Pizzul; 11 Kolaj (17′ s.t. 24 Latte Lath), 11 Parker.

A disposizione: 12 Mangano, 2 Compagnoni, 4 Saporetti, 10 Le Noci, 17 Spizzichino, 18 Piran, 25 Ferri, 26 Dellavedova, 27 Pisan, 30 Castelli. All. Javorcic.

 

ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena (Stefano Lenza della Sezione di Firenze e Costin Del Santu Spataru della Sezione di Siena. Quarto Ufficiale Sergio Palmieri della Sezione di Conegliano.

 

Angoli: 7 – 3.

Recupero: 0′ p.t. – 4′ s.t.

Ammoniti: Schiavi, Cisco, Collodel (NOV); Nicco, Pizzul (PPA).

Note: Giornata fredda e piovosa Terreno di gioco (sintetico) in buone condizioni. Gara disputata a “porte chiuse”.

0 commenti: