![]() |
Il posto barca di via Cà Bianca |
Sono giorni di
discussione a riguardo della destinazione del campo di fronte allo stadio
Speroni che diventerà un campo di allenamento per l’Antoniana.
Qualche tifoso, e
non solo, ha manifestato la preoccupazione che questa scelta priverà gli
spettatori della Pro Patria del parcheggio.
Apprezziamo il
coraggio con il quale si definisce “parcheggio” tale area.
Parcheggio vuol
dire area asfaltata o comunque agibile in caso di pioggia senza dover calzare
gli anfibi militari. Parcheggio vuole dire area recintata, vuole dire posti
auto delimitati con linee di demarcazione, vuol dire illuminazione.
Oggi, trattasi di
una “piana”, dove le auto vengono posteggiate con geometria creativa, quando
piove d si sperimentano percorsi di guerra e quando è sera si gioca al “black
hole”.
Per cui, prima di
rammaricarsi per la perdita di tale pseudo spazio per le auto, ci si dovrebbe
chiedere il motivo per il quale, uno stadio che ospita una squadra
professionistica, non disponga di un parcheggio agibile.
Detto questo,
passiamo al punto due, ossia che tra un po’ di tempo, l’area verrà qualificata
diventando un campo di allenamento per l’Antoniana. Fine nobile e del tutto
utile per il raggiungimento degli stessi obiettivi perpetrati dalla Lega di
serie C, ossia, favorire lo sviluppo di strutture per i giovani nell’ambito
dell’avviamento allo sport.
Parallelamente si
pone il quesito relativo a dove posteggeranno le auto i tifosi della Pro Patria
che cadranno dalla padella alla brace, visto che al piuttosto si sostituirà il
niente.
Ebbene, la
risposta fa rabbrividire: si continuerà a posteggiare l’auto all’interno dei nuovi
campi di allenamento che saranno double face per l’occasione: campo di
allenamento nei giorni feriali e
parcheggio occasionale nei giorni festivi.
Una soluzione
davvero creativa e di grande opportunismo, ma che, a occhio, non soddisfa
nessuno dei contendenti.
Qualcuno ha fatto
presente che “se le auto dovessero rovinare il terreno di gioco peggio per loro…”
Loro chi? Siamo alle
litigate da casa di corte tra noi Pro Patria e voi Antoniana? Oppure, siamo
tutti a cittadini di Busto e tutti dovremmo chiedere e ottenere un parcheggio
vero per i tifosi della Pro Patria e un campo di allenamento per l’Antoniana?
Uno stadio senza
parcheggio è come una piscina senza acqua, per ora abbiamo il fango, domani ?
Trasformeranno il
campo di allenamento in parcheggio a pagamento? Vuoi mettere prenotare per
tutto il campionato il posto auto sul dischetto del rigore, oppure sulla linea
di porta tra i due pali che proteggono l’auto da retromarce imprecise, oppure,
si potrebbe pensare ad una disposizione della auto ad albero di natale, o come un
offensivo 4-3-3?
Facciamo finta
che sia una battuta chiamare parcheggio quanto esiste oggi e facciamo finta che
sia una barzelletta la destinazione che si pensa di perseguire.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento