La Pro Patria inizia bene il nuovo anno vincendo per due a zero in casa del Livorno.
"Paganini non ripete", ma Javorcic sì tanto da isuonare lo spartito già proposto in Coppa Italia, con l'acuto finale che lascia senza fiato gli avversari, sull'orlo di una crisi di nervi per la situazione societaria che li assilla da diverso tempo.
La Pro Patria è una "folgore", proprio in casa dei "parà" e colpisce i padroni di casa con il giovane Spizzichino, che colpisce il bersaglio con un missile terra.terra, poi, sarà "Luna Parker"ad accendere le luci ad intermittenza biancoblù per celebrare il nuovo anno con un goal da bomber. Nel frattempo un palo della punta bustocca e un "bagher"in area livornese sfuggito all'arbitro.
L'unica bad news di giornata arriva dal sempre puntuale Nicolò Ramella, addetto stampa della Pro Patria, che, dopo una preliminare diagnosi che faceva pensare ad una frattura del gomito per Capitan Fietta, ha fatto sapere che il quadro clinico potrebbe evolvere verso una situazione meno grave del previsto, ossia una semplice lussazione. Il dolore avvertito da Fietta è stato molto intenso, tanto da far pensare al peggio, ma, trattandosi di una parte del corpo molto sensibile e dolorosa a prescindere dalla frattura, è normale dover attendere qualche ora per avere un riscontro preciso dell'infortunio. Un inizio sfortunato per il centrocampista bustocco al quale formuliamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Nota di merito per il portiere Greco che al 64esimo si rendeva protagonista di una parata da campione, respingendo un tiro da distanza ravvicinatissima con un balzo da felino.
I doveri dei cronaca imporrebbero di citare i molti assenti in casa Livorno e in casa Pro Patria, ma, onestamente, dopo una vittoria interessano a qualcuno?
Pensiamo di no, tra l'altro, la maggior parte di chi starà leggendo questo articolo avrà visto la diretta streaming, per cui la cosa è nota. Chi, invece non l'ha vista, crediamo che sia interessato al fatto principale e non ai dettagli e il fatto principale è che la Pro Patria vola al quarto posto in classifica ( con Pro Vercelli e Carrarese), con uno "score" davvero importante.
A proposito di assenti, meglio parlare dei presenti con il ritorno in campo di Brignoli. Una notizia importante visto l'infortunio di Fietta e quello di Ghioldi, che da tempo è out.
Assistenti di volo prepararsi al decollo, la Pro Patria è già in rampa di lancio.
Flavio Vergani
A.S. LIVORNO CALCIO – AURORA PRO PATRIA 1919 0 – 2 (0 – 1)
Marcatori: 20′ p.t. Spizzichino (PPA), 15′ s.t. Parker (PPA).
A.S. LIVORNO CALCIO (3-5-2): 22 Stancampiano; 3 Deverlan (18′ s.t. 18 Pallecchi), 2 Marie Sainte, 5 Sosa; 15 Parisi, 14 Morelli, 13 Piccoli (34′ s.t. 6 Nunziatini), 16 Haoudi, 30 Gemignani; 16 Haoudi; 19 Mazzeo (31′ s.t. 24 Canessa), 9 Braken.
A disposizione: 31 Matysiak, 1 Neri, 8 Pecchia, 27 Caia. All. Dal Canto.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 7 Cottarelli, 17 Spizzichino, 16 Fietta (21′ p.t. 14 Bertoni), 20 Nicco (31′ s.t. 8 Brignoli), 15 Pizzul; 11 Kolaj (31′ s.t. 30 Castelli), 9 Parker (31′ s.t. 10 Le Noci).
A disposizione: 12 Mangano, 2 Compagnoni, 4 Saporetti, 5 Molinari, 18 Piran, 25 Ferri, 27 Pisan, 31 Vaghi. All. Javorcic.
ARBITRO: Matteo Centi di Viterbo (Ferdinando Pizzoni della Sezione di Frattamaggiore e Francesco Romano della Sezione di Isernia. Quarto Ufficiale Dario Di Francesco della Sezione di Ostia Lido).
Angoli: 6 – 3.
Recupero: 1′ p.t. – 3′ s.t.
Ammoniti: Parker, Bertoni (PPA); Piccoli, Mazzeo, Haoudi, Morelli (LIV).
Note: Giornata fredda e ventosa. Terreno di gioco in buone condizioni. Gara disputata a “porte chiuse
0 commenti:
Posta un commento