Renè, spiega un po' a noi vecchietti tifosi della Pro Patria quali sono gli obiettivi del progetto
L'obiettivo è di creare un campionato virtuale con tutte le squadre di serie C. Oggi, esiste un campionato di serie A e uno di serie B, manca quello di serie C. Un vero peccato, perchè questo mondo è popolato da giovani ragazzi che potrebbero poi venire allo stadio, se coinvolti tramite il loro hobby.
Quindi, un campionato validato dalla Lega Pro dove tu saresti il delegato della società a rappresentare la Pro Patria?
Proprio così, ogni società di serie C incaricherebbe un virtual player per rappresentarla e da lì nascerebbe un campionato.
Dove si vedrebbero le partite?
Sul canale Twitch
Prego?
E' un po' la "Sky"dei virtual game. E' un canale acquisito recentemente da Amazon dove è possibile giocare a qualsiasi videogioco, scontrandosi con altri giocatori. Una community che in alcuni casi è molto ampia, ci sono giocatori che hanno un seguito di 20 mila followers. Un canale dove è possibile anche trovare contributi di personaggi noti. Recentemente Bobo Vieri e Antonio Cassano hanno inaugurato una rubrica. C'è anche il giornalista Pierluigi Pardo quale collaboratore.
Come ti è venuta l'idea di vestire la maglia della Pro Patria, seppur virtuale?
Per vari motivi: il primo è stato la conoscenza di Simone Milani, che collabora con la parte marketing della società bustocca. Questo ha permesso di sviluppare l'idea. Poi, mio fratello ha giocato nelle giovanili della Pro Patria, io stesso venivo allo stadio quando ero un ragazzino e ho ottimi ricordi. Adesso, nella mia compagnia nessun ha più interesse per il calcio di serie C, per cui ho pensato potesse essere un modo per coinvolgere le nuove leve.
Vedremo online la Pro Patria con la maglia e i nomi ufficiali
No, è il mio sogno, ma al momento ci dovremo accontentare di una maglia similare presente nel database della Playstation, userò quella di Queen Park Rangers che è simile. Per i nomi sarà possibile in futuro se la comunità dovesse crescere e rendere profittevole l'investimento. Pensa che si potrebbe arrivare a formare una squadra di undici giocatori virtuali, ognuno con il nome di un calciatore della Pro Patria e sfidare altri 11 giocatori con i nomi di una squadra avversaria. In pratica, un team reale che gioca nel virtuale.
Iniziamo a cercare volontari, cosa serve?
A livello tecnologico poco niente, un computer, qualche cavo, uno schermo. A livello tecnico diciamo che io mi alleno per sette ore a settimana, giocando 30 partite nel week end. Per cui, un po' di impegno.
Tornando al match di venerdi', raccontaci qualche dettaglio
Sarà uno show di circa 70 minuti, ci sarà un prepartita, due match di 15 minuti l'uno (andata e ritorno), i commenti post gara e una discussione sul progetto e sulle sue potenzialità, confrontandoci con il mio avversario dell'AlbinoLeffe a riguardo di eventuali idee per amplificarne l'importanza.
Dove ci dovremo collegare?
Basterà CLICCARE QUI
Domanda da bustocco doc, ma, si paga?
Assolutamente no, la visione è gratuita per tutti.
Come faremo a fare il tifo?
La piattaforma è interattiva, per cui, potrete non gridare, ma scrivere .
Per finire...
Per finire invito tutti i tifosi della Pro Patria a collegarsi venerdi' alle ore 19, su Twitch per sostenermi nel match e conoscere questo mondo.
Flavio Vergani
( si ringrazia Nicolò Ramella per la collaborazione)
0 commenti:
Posta un commento