Header

Fragorosa sconfitta della Pro Patria nel derby del Ticino che rilancia le ambiziosi di playoff per il Novara.

Finisce tre a uno per gli ospiti apparsi più affamati e determinati nel raggiungere la vittoria.
La Pro Patria è stata imbrigliata nella rete che il tecnico Banchieri ( ex giovanili Pro Patria)ha teso a centrocampo per neutralizzare le fonti di gioco bustocco e per imprigionare le ripartenze di Latte Lath.
Fase d'attacco delegata a ripartenze veloci e ficcanti che hanno bucato più volte la retroguardia biancoblù.
Tigrotti dapprima non pervenuti in fase di attacco, Parker fa sponda ma manca la buca, Latte Lath è grippato e i centrocampisti sono troppo lontani dalla porta.
La riscossa avviene troppo tardi, ossia quando mister Javorcic cambia volto alla squadra dandole una struttura più spregiudicata.
Così arriva il goal di Boffelli su assist di Parker e poi il palo dello stesso centravanti che bissa quello rocambolesco avvenuto a inizio partita.
Tutto inutile, in quanto il Novara trova la terza rete cavalcando le immense praterie lasciate aperte dai difensori tigrotti.
Insomma, una giornata storta da una parte e meriti degli avversari dall'altra che hanno interpretato al meglio il loro copione e vinto la strategia.
Peccato aver perso il derby che non è mai una partita come le altre, ma questa sconfitta nulla toglie al campionato dei tigrotti che rimane da incorniciare.
Flavio Vergani


AURORA PRO PATRIA 1919 – NOVARA CALCIO   1 – 3   (0 – 0)

Marcatori: 5′ s.t. Lanini (NOV), 12′ s.t. Rossetti (NOV); 36′ s.t. Boffelli (PPA), 50′ s.t. Malotti (NOV).

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 21 Colombo (18′ s.t. 10 Le Noci), 20 Nicco (26′ s.t. 3 Galli), 14 Bertoni, 8 Brignoli (18′ s.t. 26 Masetti), 15 Pizzul (35′ s.t. 16 Fietta); 24 Latte Lath (26′ s.t. 11 Kolaj), 9 Parker.

A disposizione: 12 Mangano, 4 Saporetti, 5 Molinari, 7 Cottarelli, 17 Spizzichino, 25 Ferri, 30 Castelli. All. Javorcic.

 

NOVARA CALCIO (4-2-3-1): 2 Lanni; 20 Lamanna (40′ s.t. 26 Cisco), 6 Pogliano, 25 Bellich, 3 Cagnano (37′ s.t. 33 Colombini); 25 Collodel, 10 Buzzegoli;  39 Malotti, 9 Lanini, 18 Zunno (21′ s.t. 11 Panico); 29 Rossetti (37′ s.t. 28 Hrkac).

A disposizione: 31 Desjardins, 17 Morto, 19 Gonzalez, 21 Pagani, 24 Piscitella, 32 Tordini, 37 Ivanov, 38 Pellegrini. All. Banchieri.

 

ARBITRO: Gianluca Grasso della Sezione di Ariano Irpino (Luca Testi della Sezione di Livorno e Roberto Terenzio della Sezione di Cosenza. Quarto Ufficiale Francesco Burlando della Sezione di Genova).

 

Angoli: 4 – 3.

Recupero: 0′ p.t. – 5′ s.t.

Ammoniti: Gatti (PPA);

Note: Giornata fresca e nuvolosa. Terreno di gioco in ottime condizioni. Gara disputata a “porte chiuse”.


0 commenti: